Venerdì Santo a Polizzi Generosa, anche le “consorelle” firmate da D&G

Sempre più passionale e suggestivo il Venerdì Santo sulle Madonie. Un momento di partecipazione per i tanti fedeli con realtà che si differiscono per il fatto estetico ma, unite dalla passione di Cristo. A Polizzi Generosa negli ultimi anni la si vive in cambiamenti e coreografie di fede e partecipazioni dal vivo, con scene lungo il percorso dello scorso anno, non tralasciando i valori religiosi del momento e da vari aspetti che rendono sempre di più partecipativa la serata con attesa da parte degli abitanti del loco e anche dai numerosi turisti che vengono attirati dalla statua della Madonna e del Cristo morto.

Entrando nella particolarità della processione  è nota la bellezza della Vergine portata a spalla dalla confraternita della Madonna degli Agonizzanti vestiti interamente in abito nero da Domenico Dolce, il noto stilista di origini polizzane che ha voluto offrire lo scorso anno ai propri paesani la particolarità, in un contesto generale che lui stesso ha fortemente voluto, vista la radicalità e l’appartenenza di suo padre alla stessa congregazione. Il manto nero arricchito da filamenti in oro (preparata da due orafi venuti appositamente a Polizzi) è stata l’attrazione principale e dallo stesso fercolo che non è rimasto inosservato e rivisto nella forma e nelle forma rispetto allo scorso anno, il tutto tra, brillantini Swarovski e luccichii di luci, sovrastata da una grande corona all’apice della vara. Una rara bellezza che meraviglia i tanti presenti, così come gli stessi mantelli portati dai confrati nella processione con le statue dei misteri.

Quest’anno anche alcune donne della confraternita sono state “vestite” in altrettanto mantello nero lungo (foto Sapienza), con velo di pizzo sul capo, delle vere e proprie “addolorate” struccate (dalla normalità quotidiana o meno) che, con il cero in mano sfilano in silenzio e passione davanti la statua della Vergine. Colpo d’occhio per tutti e da qui, il via tra curiosità, foto e stupore, coadiuvata anche dalla positiva prestazione bandistica dell’Accademia Musicale di Polizzi lungo il percorso e, il coro parrocchiale che ha reso piacevole il contesto di religioso alla fine della processione.

Antonio David

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

10 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

13 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

16 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

18 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

22 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

24 ore ago