Don Giuseppe Amato al Ministro Salvini: La Giustizia è imperfetta!

Don Giuseppe Amato, parroco di Pollina e Delegato diocesano della Pastorale Sociale e del Lavoro dopo avere riportato:
Palermo.GdS.it – Mafia, Farinella torna libero dopo 25 anni ed evita l’ergastolo: “Ma in Sicilia non tornerò più”
ha pubblicato un post su facebook dal titolo: La Giustizia è imperfetta!

Caro Ministro Salvini,
proprio non ci riesco a non scrivervi. Dopo Busetti, ora tocca a te che in fondo mi stai un po più simpatico e che sono sicuro, a differenza del tuo collega, mi risponderai, almeno con un bel bacione e uno smagliante sorrisone.
Ti prego di farmi sapere dove verrai in Sicilia il 25 aprile a festeggiare la LIBERAZIONE DALLA MAFIA, perché voglio esserci. Sarà una bella festa e ci divertiremo tutti perché su una cosa oggi la giustizia ti ha dato ragione: siamo finalmente liberi da questa piaga che ci ha bollati per decenni in casa nostra e oltreoceano.
Si perché con questa sentenza oggi abbiamo detto a un popolo che inutilmente ha visto morire Falcone, Borsellino, Chinnici, Fava, Mattarella, Cassarà, Basile, Costa, Livatino, Pio la Torre, Puglisi (ti risparmio il seguito perché l’elenco è molto lungo)… e tutti gli uomini e le donne caduti nell’adempimento del loro dovere, a questo popolo abbiamo detto semplicemente che la MAFIA NON ESISTE, perché la giustizia non la considera Mafia.
E allora, caro Ministro, hai ragione abbiamo un sacco di motivi per festeggiare e appena finiamo in Sicilia organizziamo un bel tour in Calabria, in Campania, in Puglia, in Sardegna, ma anche a Milano dove un uomo di trent’anni è stato gambizzato (secondo la stampa) per un regolamento di conti tra famiglie.
Permettimi di farti qualche domanda perché se vieni in Sicilia devi avere le idee chiare:

  • Ma tu lo sai (e dovresti saperlo) quale è il rapporto tra numero di agenti della Polizia di Stato e grandezza del territorio?
  • Tu sai quanti Carabinieri ci sono nelle stazioni dei nostri piccoli paesini?
  • Tu lo sai che la sera dopo le 20:00 la stazione attiva più vicina ai piccoli centri dista almeno 30 minuti se non di più?
    E dobbiamo dire davvero grazie a questi uomini che nonostante tutto appena succede qualcosa non guardano ne orari e né niente, tanto che li possiamo quasi definire volontari.
    Io ho vissuto e vivo in un territorio dove questi personaggi non mancano di far sentire e mostrare la loro presenza e, poco importa, se non tornato fisicamente nei paesi di origine o se per brevi periodi vanno “a cambiamento d’aria”.
    Quindi per rispetto a chi vive nella realtà e non sulle passerelle dei clamori mediatici, risparmiateci le frasi di circostanza e le presenze di cortesia tanto appena riprendi il volo il 25 sera o il 26, finita la tua festa, la Mafia rimarrà come sempre “COSA NOSTRA”.
    Cortesemente
    Don Giuseppe Amato.
redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago