Chapitô Festival: tre giorni di circo, teatro, musica e laboratori al tendone di Danisinni2
Orto-fattoria del Parco Sant’Agnese // Piazza Danisinni, Palermo
Inaugurazione venerdì 26 aprile ore 16:00
Ingresso libero per le attività nell’orto-fattoria. Prenotazione obbligatoria per gli spettacoli nel tendone
Il quartiere diventa circo! dal 26 al 28 aprile un grande festival di circo e arti di strada a cura del neonato Collettivo Chapitô, all’interno del primo circosociale permanente per le arti circensi e performative in città.
A quasi un anno dall’installazione del tendone di 250 mq nell’orto-fattoria urbana del Parco Sant’Agnese, il Collettivo Chapitô è felice di invitarvi alla tre giorni di spettacoli, musica e laboratori per festeggiare l’arrivo della primavera e riempire di colori il bellissimo quartiere Danisinni. Un’occasione per rilassarsi circondati dal verde, dagli animali, dai colori, e scoprire un quartiere suggestivo grazie all’oasi urbana che si apre nel suo cuore, l’orto-fattoria che in molti ancora non conoscono seppure a pochi passi dal centro città. Un evento imperdibile con tanti appuntamenti per adulti e bambini, un invito giocoso e colorato che ancora una volta Danisinni estende alla città.
CIRCO, SPETTACOLI, CONCERTI, DJ SET, VISITE GUIDATE, LABORATORI E UN MERCATINO ARTIGINALE // Parola d’ordine è divertimento, per adulti e bambini, con un evento adatto alle famiglie grazie ai laboratori condotti da Circ’Opificio e In Medias Res; che pensa anche ai giovani e ai più grandi con i concerti e i dj set serali; e mette d’accordo tutti con gli spettacoli di arte circense e performativi in cui si succederanno artisti della scena locale e internazionale. Tutte le attività all’interno dell’orto fattoria sono libere, i laboratori per i bambini e gli spettacoli all’esterno sono a cappello (gratuiti con donazione libera); per gli spettacoli all’interno del tendone è necessaria la prenotazione, visto il numero limitato di posti. Sarà inoltre possibile visitare il mercato degli artigiani Mani in Opera e prendere parte ai pranzi e alle cene sociali organizzati dall’associazione Insieme per Danisinni (contributo con donazione per sostenere le attività dell’orto-fattoria).
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…
Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…
Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…
Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…
Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…
Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…