Chapitô Festival: tre giorni di circo, teatro, musica e laboratori al tendone di Danisinni

Chapitô Festival: tre giorni di circo, teatro, musica e laboratori al tendone di Danisinni2

Orto-fattoria del Parco Sant’Agnese // Piazza Danisinni, Palermo

Inaugurazione venerdì 26 aprile ore 16:00

Ingresso libero per le attività nell’orto-fattoria. Prenotazione obbligatoria per gli spettacoli nel tendone

Il quartiere diventa circo! dal 26 al 28 aprile un grande festival di circo e arti di strada a cura del neonato Collettivo Chapitô, all’interno del primo circosociale permanente per le arti circensi e performative in città. 
A quasi un anno dall’installazione del tendone di 250 mq nell’orto-fattoria urbana del Parco Sant’Agnese, il Collettivo Chapitô è felice di invitarvi alla tre giorni di spettacoli, musica e laboratori per festeggiare l’arrivo della primavera e riempire di colori il bellissimo quartiere Danisinni. Un’occasione per rilassarsi circondati dal verde, dagli animali, dai colori, e scoprire un quartiere suggestivo grazie all’oasi urbana che si apre nel suo cuore, l’orto-fattoria che in molti ancora non conoscono seppure a pochi passi dal centro città. Un evento imperdibile con tanti appuntamenti per adulti e bambini, un invito giocoso e colorato che ancora una volta Danisinni estende alla città.

CIRCO, SPETTACOLI, CONCERTI, DJ SET, VISITE GUIDATE, LABORATORI E UN MERCATINO ARTIGINALE // Parola d’ordine è divertimento, per adulti e bambini, con un evento adatto alle famiglie grazie ai laboratori condotti  da Circ’Opificio e In Medias Res; che pensa anche ai giovani e ai più grandi con i concerti e i dj set serali; e mette d’accordo tutti con gli spettacoli di arte circense e performativi in cui si succederanno artisti della scena locale e internazionale. Tutte le attività all’interno dell’orto fattoria sono libere, i laboratori per i bambini e gli spettacoli all’esterno sono a cappello (gratuiti con donazione libera); per gli spettacoli all’interno del tendone è necessaria la prenotazione, visto il numero limitato di posti. Sarà inoltre possibile visitare il mercato degli artigiani Mani in Opera e prendere parte ai pranzi e alle cene sociali organizzati dall’associazione Insieme per Danisinni (contributo con donazione per sostenere le attività dell’orto-fattoria).

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

2 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

3 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

4 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

14 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

15 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

17 ore ago