Rifiuti, l’assessore Pierobon: dal Tar via libera alla gestione ordinaria in 13 Comuni del Palermitano
Via libera al servizio di raccolta rifiuti in 13 Comuni della provincia di Palermo. La terza sezione del Tar ha respinto il ricorso di una ditta che contestava l’esito della gara, che prevedeva tra l’altro lo spazzamento, la raccolta, il trasporto dei rifiuti e attività di logistica. Ad aggiudicarsi l’appalto è stata l’associazione temporanea d’impresa formata Multiecoplast e Caruter. Il rischio che correvano gli enti locali era la sospensione della gara con gravi difficoltà gestionali anche alla luce della scadenza dei commissari a partire dal 1 aprile, il tutto alle porte dell’estate. La decisione del Tar scongiura l’emergenza e consente finalmente di avviare il servizio ordinario ad Altavilla, Baucina, Caccamo, Campofelice di Fitalia, Cefalà Diana, Cefalù, Cerda, Ciminna, Mezzojuso, Sciara, Trabia, Ventimiglia di Sicilia e Villafrati. “Ringrazio gli uffici – spiega l’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità – per avere seguito la vicenda passo dopo passo. Si mette a posto un altro tassello per riportare la gestione dei rifiuti in Sicilia all’ordinarietà”.
I giudici nell’ordinanza spiegano che “nel bilanciamento dei contrapposti interessi, il presunto danno, di natura patrimoniale, lamentato dalla ricorrente si palesa comunque recessivo rispetto all’assegnazione dell’appalto che ha ad oggetto un servizio pubblico di assoluta necessità, qual è quello in questione, in quanto avente ad oggetto la raccolta dei rifiuti solidi urbani”.
Ecco qual è il leone più grande di sempre le cui dimensioni sono decisamente elevate…
Veramente a Natale non potrete regalare denaro senza una certificazione apposita? Facciamo chiarezza in merito…
Vi sembrerà quasi di essere in Grecia ma in realtà questo paese suggestivo si trova…
Veramente sarà previsto un ritorno all'estate, ritornando a fare il cambio di stagione? Ecco cosa…
Il divieto in questione è il più bizzarro e inaspettato di tutti: sembra essere stato…
Pensione minima, l'accordo è stato finalmente raggiunto con 1034 euro al mese: tutti i dettagli…