Parco delle Madonie,stage formativo sul rischio sismico

Il Rischio Sismico – Strategie di Prevenzione e di Pianificazione – Una Didattica Consapevole al Servizio del Territorio, è il titolo dello stage formativo che si è tenuto presso la sede dell’Ente Petralia Sottana – Parco delle Madonie alla presenza degli allievi dell’Istituto Tecnico “Filippo Parlatore” di Palermo accompagnati dal prof. Adamo C. Lamponi.
Presenti all’iniziativa, i geologi della Commissione O.R.G.S. – Parco delle Madonie – L. Fabio Torre, Alessandro Torre e Salvatore Palmeri che, hanno relazionato, tra l’altro, sulla genesi degli eventi tellurici, l’adozione di buone pratiche in caso di terremoto e spiegato i motivi sulla necessità di effettuare indagini geofisiche (sismiche, geoelettriche) che permettono di determinare le caratteristiche dei terreni, prima della realizzazione di qualsiasi costruzione, per prevenirne i rischi.
Sono stato uno di voi, dice Il Commissario Salvatore Caltagirone, ricordando con emozione i tempi in cui era uno studente dell’Istituto Parlatore. Come Commissario, oggi, sottolineo l’impegno costante dell’Ente Parco ad affiancare le diverse istituzioni scolastiche in tutti i percorsi formativi che, possano avere come attore principale il territorio delle Madonie, uniche ed assolute protagoniste, di una grande storia geologica. Ricorda, a tal proposito, la settimana del Geopark che avrà luogo dal 27 maggio al 10 giugno e che, vedrà la partecipazione di Comuni, associazioni, guide naturalistiche, attivamente coinvolti in iniziative mirate a far conoscere l’area protetta, anche attraverso la valorizzazione del grande patrimonio geologico, già riconosciuto a livello UNESCO, come Global Geopark.
Come la Geologia, ha aggiunto nel suo intervento il direttore Rosario Lazzaro, è la Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua struttura e configurazione e cerca di dare attraverso la costante ricerca, spiegazioni sull’evoluzione complessa che sin dai suoi albori l’accompagna, siete Voi , rappresentanti delle nuove generazioni che, dovete trovare lo stimolo nel fare grandi cose per ottenere grandi risultati. Dovete cercare, conclude, un punto di unione su tutto ciò che, attraverso lo studio delle diverse discipline e presentando forti legami con il passato, presente e futuro, vi aiuti a trovare soluzioni nuove per limitare e prevenire le catastrofi ambientali, superando gli ostacoli.Presenti anche gli studenti dell’I.T.C.A.T. di Polizzi Generosa (afferente all’I.I.S. Pietro Domina) accompagnati dai loro insegnanti che hanno dato luogo ad un gemellaggio, finalizzato a rafforzare i legami tra i due Istituti Tecnici per Geometri, vivendo situazioni che permettano di consolidare un’amicizia tra coetanei, allargare il loro campo di esperienze, sia pure, entro dimensioni regionali. Proiettato il video realizzato nell’ambito del progetto Break The Limit – Il Turismo senza barriere, che promuove l’abbattimento delle barriere architettoniche, per agevolare l’accesso nei luoghi pubblici e privati a tutte le persone. A chiudere il cerchio, nell’ambito dell’alternanza scuola –lavoro, anche gli alunni dell’I.P.A. di Castellana Sicula, che hanno allestito un piccolo buffet.Al termine del dibattito, gli studenti hanno visitato la mostra itinerante su Abies nebrodensis, in esposizione fino al 24 aprile nella sede del Parco, curata dal dirigente Peppuccio Bonomo e illustrata dal naturalista Antonio Mirabella. In conclusione, visita al Museo Civico A. Collisani e alla Centrale Idroelettrica “Catarratti”.Tra le personalità presenti, sono intervenuti il Commissario straordinario Salvatore Caltagirone, il Direttore dell’Ente Parco Rosario Lazzaro, Il Sindaco di Petralia Sottana Leonardo I. Neglia ed il Vicepresidente dell’O.R.G.S. Mario Leta.

redazione

Recent Posts

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

32 minuti ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

18 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

21 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

23 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

1 giorno ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 giorni ago