A Cerda è tempo di sagra del carciofo

Il Carciofo spinoso, sta per tornare ad essere protagonista, l’appuntamento e’ fissato per la trentottesima edizione della sagra del carciofo che si terra’ a Cerda il 25 aprile2019 .
L’evento annuale ha contribuito all’aumento della produzione e degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati delle campagne delle basse madonie e valle del torto. Come ogni anno, in piazza La Mantia saranno allestiti stand dove verranno preparati piatti che avranno proprio come ingrediente principale il carciofo.
Quest’anno la Kermesse sara’ anticipata giorno 24 aprile 2019 alle ore 18.00 da una conferenza sul tema dell’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico del carciofo, nella dieta mediterranea .
La 38° edizione della sagra del carciofo sarà ancor più ricca di sorprese e allietata da spettacoli   musicali e artisti vari, offrira’ una grande vetrina a tutti i prodotti tipici della zona, dall’olio ai formaggi, dal miele, fino al vino. 
La parte della cucina, quest’anno, è stata affidata allo Chef Gianni Lettica, cuoco piemontese con origini napoletane, che ama la Sicilia e conosce angoli e produttori che molte volte sono sconosciuti agli stessi siciliani.
Lo Chef di Cucina Terra Mare di Cefalù (prossima apertura) ,insieme alla sua brigata, ha proposto 4 piatti in cui il protagonista sarà ‘sua Maestà’  il Carciofo: piatti della tradizione italiana da nord a sud con l’utilizzo di prodotti locali. ‘Sono innamorato della Sicilia e dei suoi prodotti’ dice Lettica, che aggiunge ‘il carciofo è un’eccellenza che occorre valorizzare sempre di più’. ‘Sono felice di portare per la prima volta la mia cucina in piazza. Amo i contadini, i pescatori e gli agricoltori siciliani ed è per questo che sfrutto ogni occasione per stare in contatto con loro. E’ un modo per conoscere la storia dei prodotti e riuscire, così, a raccontarli al meglio attraverso i miei piatti’.
Chi vorra’ trascorrere una giornata a Cerda la tra cultura del cibo ,folklore e divertimento , certo ne rimarra’ deliziato.  

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

17 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago