Polizia, “Sei euro di aumento in busta paga. Chiediamo che ci restituiscano piena dignità”

 Mobilitazione anche a Palermo stamattina  dei  poliziotti per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro. Un volantinaggio organizzato dal Silp per la Cgil.  dalla Cgil Palermo  e dalla Funzione Pubblica Cgil Palermo si è svolto  davanti alla Prefettura. “Chiediamo  attenzione per  gli  operatori e  le operatrici del  settore e risorse per rendere efficiente  l’amministrazione ai fini di un modello di sicurezza basato sulla prevenzione – dichiara   Pietro Colapietro, segretario nazionale Silp Cgil, presente al sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cavour –  Che si passi dalla parole ai fatti. Questo è un mondo in cui le chiacchiere sono tante, molti indossano le nostre divise in modo inappropriato. Ognuno faccia il suo e l’esecutivo è chiamato di fronte alle sue responsabilità. Ci sono  inaccettabili ritardi,  il contratto è  scaduto ormai da 4 mesi e non ci convocano.  E’ il tempo dei fatti e la categoria continuerà la mobilitazione”. 
  Un presidio in contemporanea a quello svolto nelle altre prefetture d’Italia per protestare contro le promesse non mantenute dal governo del “cambia-niente” e il mancato rinnovo del contratto, che ha prodotto per automatismo  6 euro lordi a testa di ‘aumento’. «Solo il rinnovo del contratto può restituire agli operatori di polizia piena dignità – aggiungono Michele D’Anna, segretario provinciale Silp Cgil Palermo  e Calogero Guzzetta, segretario Cgil Palermo – I poliziotti non ci stanno a essere prigionieri di un uso propagandistico della sicurezza per fini elettorali, soprattutto in una città come Palermo.  Il lavoro prezioso che viene svolto quotidianamente a tutela dei cittadini e delle istituzioni merita di essere valorizzato nelle condizioni di vita, di lavoro e nel riconoscimento economico». 
    Nel volantino distribuito i poliziotti spiegano   che il contratto di lavoro, per quel che attiene alla parte economica, è scaduto da ormai quattro mesi e che “la coda contrattuale e la parte normativa relative al vecchio accordo non interessano evidentemente al governo che, ancora, non ci convoca”. Cgil, Silp e Fp denunciano “l’inerzia e il paradosso inaccettabili che mortificano le lavoratrici e i lavoratori della Polizia di Stato e della Polizia penitenziaria, che ad aprile dovranno accontentarsi degli spiccioli relativi alla vacanza contrattuale”. 

 Dopo la mobilitazione di questa mattina davanti la Prefettura di Palermo da parte dei poliziotti che sono scesi in piazza per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro, il Movimento 5 Stelle è intervenuto in Aula, durante il question time, per sollecitare il Ministro degli Interni sulla questione.

“Occorre valorizzare le forze di polizia che lamentano poca attenzione nei loro confronti – afferma la deputata alla Camera del MoVimento 5 Stelle, Roberta Alaimo – Per il grande impegno che viene richiesto alle forze dell’ordine, chiamate a tutelare i cittadini e la loro sicurezza, fa male raccogliere le loro lamentale circa il mancato rinnovo contrattuale. Proprio lo scorso marzo i funzionari di polizia hanno protestato per questo motivo e questa mattina è successo di nuovo a Palermo. Il Movimento 5 Stelle vuole che con questo governo lo Stato torni a fare lo Stato, non deleghi e non abdichi ad un suo preciso dovere: quello di proteggere i cittadini e di garantire la loro sicurezza. Questo necessita di un’ottica strategica in chiave soprattutto preventiva e passa attraverso la valorizzazione e la gratificazione anche contrattuale degli uomini e delle donne che ogni giorno servono lo Stato proteggendo i cittadini italiani”.


redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

14 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

17 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

19 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

21 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 giorni ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago