Termini Imerese, scivola il tetto della Chiesa di S. Orsola: a rischio gli affreschi della volta

Termini Imerese, scivola il tetto della Chiesa di S. Orsola: a rischio gli affreschi della volta. BCsicilia e La Casa di Stenio scrivono alla Soprintendenza e alla Curia

Con una lettera indirizzata alla Soprintendenza Beni Culturali e ai responsabili dell’Ufficio Beni Culturali della Curia di Palermo le Associazioni BCsicilia e La Casa di Stenio hanno segnalato le condizione critiche della copertura della Chiesa di S. Orsola chiedendo la verifica dello stato di conservazione degli affreschi della volta.
L’edificio religioso, come numerose altre chiese di Termini Imerese, è stata edificata nel corso dei secoli con ampliamenti di strutture precedenti (sec. XVI) e rifacimenti vari nel XVII e XVIII secolo. Intorno alla seconda metà del XVIII furono realizzati gli affreschi alle pareti ed alla volta opera di Alessio Geraci ritenuto stilisticamente vicino al Sozzi e al D’Anna.
Diversi anni fa la Soprintendenza, effettuò dei lavori sulle coperture, sul campanile e sugli intonaci dei prospetti esterni.
Ma lo scivolamento di un’ampia superficie di tegole ha messo allo scoperto la guaina sottocoppo. Le due associazioni ritengono che è molto probabile che per un’ampia superficie le acque piovane siano cadute direttamente sulla superficie tavolata anche se molta probabilmente impermeabilizzata. E questo può aver danneggiato gli affreschi per cui sarebbe urgente verificare lo stato delle pitture.
Controllo non facile da eseguire  in quanto la volta è stata a suo tempo messa in sicurezza da una struttura lignea che ne nasconde alla vista i dipinti seicenteschi.
Le due Associazioni hanno chiesto un  intervento  immediato allo scopo di salvaguardare uno dei monumenti più prestigiosi della città di Termini Imerese.

Il complesso della Chiesa di S. Orsola di Termini Imerese è il frutto di due chiese sovrapposte costruite in periodi successivi. L’edificio religioso ingloba inoltre una delle torri di difesa poste nelle mura che si snodavano lungo il perimetro della città in età romana e nel medioevo, struttura è ancora oggi riconoscibile. La chiesetta inferiore è documentata sin dal XV sec. con una struttura ad aula. L’altra, quella superiore, innalzata successivamente, si presenta a pianta rettangolare coperta da una volta a botte e con cappelle laterali intercomunicanti, tre per ogni lato. Il complesso fu completato nella metà del Settecento. Nella definizione del suo aspetto attuale ha avuto un ruolo determinante la Compagnia dei Neri, nobili caritatevoli che avevano il compito di seppellire i poveri, che aveva sede presso la stessa chiesa e che destinò l’edificio religioso inferiore a cripta della stessa Compagnia. E ancora oggi si possono notare al suo interno dei cadaveri mummificati.
L’edificio sacro racchiude nel suo interno preziose testimonianze d’arte, con tele di grande pregio, eseguiti da pittori famosi tra cui il celebre artista Tommaso Pollace (1748-1830) e Mattia Preti (1613-1699) ritenuto da molti tra i più grandi pittori della seconda metà del Seicento. La chiesa è arricchita dagli affreschi nell’abside e nella volta attribuiti a Don Alessio Geraci, pittore e decoratore, ritenuto stilisticamente vicino al Sozzi e al D’Anna.

La Chiesa di S. Orsola, con gli arredi artistici al suo interno, rappresenta indubbiamente una delle  più preziose ed interessanti testimonianze del tardo Barocco siciliano a Termini Imerese.In allegato foto del tetto e dell’interno della Chiesa di S. Orsola.

 In allegato appello delle associazioni di Termini Imerese in favore della Chiesa di Sant’Orsola.

redazione

Recent Posts

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

1 ora ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

4 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

6 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

10 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

11 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

12 ore ago