BCsicilia, le elegie di La Grua

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 18,00, presso la Sala delle Capriate, Palazzo di Città a Cefalù, il volume di Alfredo Mario La Grua “Altre elegie. Facendo ancor in tempo…”. La manifestazione in ricordo del prof. Mario Alfredo La Grua è promossa da BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali in collaborazione con il Comune di Cefalù. Dopo i saluti di Rosario Lapunzina, Sindaco di Cefalù, di Giovanni Iuppa, Presidente Consiglio comunale e di Melina Greco, Presidente BCsicilia Sede di Cefalù a cui farà seguito l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia e la presentazione del volume a cura di Antonio Franco, Docente materie classiche I.I.S.S. Mandralisca. Saranno presenti i figli del prof. La Grua. Per informazioni: Email: segreteria@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076. Fb: BCsicilia – Tw: BCsicilia.
Altre elegie. Facendo ancora in tempo … (Marsala Editore, Cefalù 2009) è la seconda raccolta di elegie pubblicata da Alfredo Mario La Grua, dopo “Nondum, cento elegie di commiato”.
“Le elegie di Mario Alfredo La Grua confidano momenti di intensa intimità e affidano a parole di profondo lirismo il bisogno di comunicare un amore che non è solo mesto ricordo ma emozione viva, che si traduce nello smarrimento di non vedere accanto alla propria ombra quella di un corpo che è ancora presente e dà emozioni, include desideri, suscita dolci nostalgie” (dalla prefazione di Caterina Di Francesca).
Alfredo Mario La Grua (Castelbuono 1926 – Cefalù 2017) è stato un docente di Lettere, poeta, giornalista, scrittore e politico, protagonista della vita culturale di Cefalù e del Comprensorio delle Madonie. Oltre ad essere stato un apprezzatissimo docente per più di 30 anni, ha animato il dibattito sociale e culturale del territorio fondando e dirigendo per ben 36 anni, con raffinato equilibrio, il periodico “Il Corriere delle Madonie”. Autore di innumerevoli articoli e di una ventina di volumi riguardanti svariati argomenti di storia, cultura e antropologia locale, in particolare sulla sua natia Castelbuono, ha pubblicato, nell’ultima fase della sua esistenza, quattro significativi libri di Elegie poetiche, dedicate alla propria indimenticata sposa, la prof. Franca Agnello. Figura storica della Destra politica siciliana, ma stimato e ben voluto anche da tutti gli avversari per la sua gentilezza, la saggezza e la pacatezza dei suoi modi, La Grua è stato anche Sindaco di Cefalù dal 1993 al 1997. Per i suoi alti meriti culturali, per le sue doti morali e per gli scritti, in cui ha illustrato Cefalù e il territorio madonita, nel 2014 gli è stato conferito il prestigioso Premio Ruggiero II, da parte della omonima associazione presieduta da Giovanni Biondo.

Area degli allegati

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

5 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

6 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

8 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

11 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

13 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

17 ore ago