BCsicilia, le elegie di La Grua

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 18,00, presso la Sala delle Capriate, Palazzo di Città a Cefalù, il volume di Alfredo Mario La Grua “Altre elegie. Facendo ancor in tempo…”. La manifestazione in ricordo del prof. Mario Alfredo La Grua è promossa da BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali in collaborazione con il Comune di Cefalù. Dopo i saluti di Rosario Lapunzina, Sindaco di Cefalù, di Giovanni Iuppa, Presidente Consiglio comunale e di Melina Greco, Presidente BCsicilia Sede di Cefalù a cui farà seguito l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia e la presentazione del volume a cura di Antonio Franco, Docente materie classiche I.I.S.S. Mandralisca. Saranno presenti i figli del prof. La Grua. Per informazioni: Email: segreteria@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076. Fb: BCsicilia – Tw: BCsicilia.
Altre elegie. Facendo ancora in tempo … (Marsala Editore, Cefalù 2009) è la seconda raccolta di elegie pubblicata da Alfredo Mario La Grua, dopo “Nondum, cento elegie di commiato”.
“Le elegie di Mario Alfredo La Grua confidano momenti di intensa intimità e affidano a parole di profondo lirismo il bisogno di comunicare un amore che non è solo mesto ricordo ma emozione viva, che si traduce nello smarrimento di non vedere accanto alla propria ombra quella di un corpo che è ancora presente e dà emozioni, include desideri, suscita dolci nostalgie” (dalla prefazione di Caterina Di Francesca).
Alfredo Mario La Grua (Castelbuono 1926 – Cefalù 2017) è stato un docente di Lettere, poeta, giornalista, scrittore e politico, protagonista della vita culturale di Cefalù e del Comprensorio delle Madonie. Oltre ad essere stato un apprezzatissimo docente per più di 30 anni, ha animato il dibattito sociale e culturale del territorio fondando e dirigendo per ben 36 anni, con raffinato equilibrio, il periodico “Il Corriere delle Madonie”. Autore di innumerevoli articoli e di una ventina di volumi riguardanti svariati argomenti di storia, cultura e antropologia locale, in particolare sulla sua natia Castelbuono, ha pubblicato, nell’ultima fase della sua esistenza, quattro significativi libri di Elegie poetiche, dedicate alla propria indimenticata sposa, la prof. Franca Agnello. Figura storica della Destra politica siciliana, ma stimato e ben voluto anche da tutti gli avversari per la sua gentilezza, la saggezza e la pacatezza dei suoi modi, La Grua è stato anche Sindaco di Cefalù dal 1993 al 1997. Per i suoi alti meriti culturali, per le sue doti morali e per gli scritti, in cui ha illustrato Cefalù e il territorio madonita, nel 2014 gli è stato conferito il prestigioso Premio Ruggiero II, da parte della omonima associazione presieduta da Giovanni Biondo.

Area degli allegati

redazione

Recent Posts

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

1 ora ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

11 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

12 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

14 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

17 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

19 ore ago