Sono arrivati da tutta l’isola per ammirare e partecipare alla Domenica delle Palme di Gangi, una delle dieci manifestazioni religiose più seguite e importanti d’Italia, un patrimonio immateriale tra fede, storia e cultura. Piazza del Popolo e il sagrato della chiesa Madre per l’occasione sono stati invasi dai fedeli e dai visitatori incuriositi dal corteo sacro con le sue palme addobbate anche con sculture di pane edalla classica ed unica “Tamburinata”, una spettacolare ed emozionante esibizione che ha visto percuotere contemporaneamente, all’unisono, gli enormi tamburi, portati a spalla, due per ogni confraternita, dai 24 “tamburinara”.
Ha funzionato alla perfezione la macchina organizzativa (considerato il notevole afflusso di visitatori) messa in campo dall’amministrazione comunale di Gangi in collaborazione con la Pro Loco. La manifestazione religiosa è stata organizzata dalla comunità ecclesiale, confraternite e associazione I Tamburinara.
Nella foto “I Tamburinara” con il sindaco Francesco Migliazzo e l’assessore Giuseppe Ferrarello.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…