PETRALIA SOPRANA. CALICI, OSTENSORI, RELIQUARI E PARAMENTI SACRI IN MOSTRA NELLA CHIESA MADRE

Aperta l’area museale nella chiesa Madre di Petralia Soprana. Calici, ostensori, reliquari, pianete, piviali ed altre bellezze sono esposti, catalogati e accompagnati da schede descrittive. Gli ori del Borgo più bello d’Italia aspettano di essere ammirati. L’inaugurazione guidata dal parroco don Calogero Falcone è avvenuta alla presenza del Vescovo S.E. Giuseppe Marciante, del sindaco Pietro Macaluso, dei rappresentanti delle forze dell’ordine, di varie istituzioni e della comunità.

“Questa iniziativa – ha detto i Vescovo di Cefalù – si inserisce nel progetto che abbiamo denominato “Parco Culturale Ecclesiale delle Madonie e della Valle del Torto”. E’ un modo per contribuire alla valorizzazione dei nostri paesi mettendo a disposizione della comunità il patrimonio artistico delle chiese con l’obiettivo di creare sviluppo ed economia. Per far risorgere i nostri paesi bisogna investire sui beni culturali e su tutte le risorse presenti compresa la comunità che deve essere viva e deve continuare a tramandare ai posteri il proprio patrimonio culturale.”

Nella grande teca, allestita nella sacrestia, superbi si presentano i calici d’argento dorato sbalzato, cesellato e inciso e alcuni smaltatati che vanno dal XIV al XVI secolo. Di estremo interesse risulta anche la  “Croce  Astile”, importante  testimonianza  tipologica della produzione di argenteria sacra siciliana degli inizi del XV secolo. Singolari sono gli ostensori, sempre di argento sbalzato, cesellato e con parti fuse. Con decori neoclassici, si caratterizzano per le raggiere che testimoniano l’importanza liturgica del pezzo la cui funzione è quella della esposizione della eucaristia. La maggior parte delle suppellettili liturgiche recano il marchio della maestranze degli orafi e argentieri di Palermo. Caratteristici e di vari modelli sono i reliquari, particolare anche il “Turibolo” in argento sbalzato e cesellato degli inizi del XIX secolo. Vari i piviali, le tonacelle, le pianete di seta bianca e rossa e ricami in fili dorati e fili di seta policromi, del XVIII secolo. Di inestimabile valore  la pianeta in velluto operato del XVI secolo, da tanti indicata come elemento eccelso degli ori di Soprana.

Il sindaco Pietro Macaluso a nome della cittadinanza ha ringraziato S.E. Giuseppe Marciante e il parroco don Calogero Falcone per l’iniziativa che accresce l’offerta turistica di Petralia Soprana.

“Potere ammirare questi pezzi unici di argenteria e oreficeria – ha detto Macaluso – è un modo per far conoscere meglio il nostro paese e la sua storia. Apprezziamo particolarmente questa scelta perché l’apertura di quest’area museale si inserisce nel solco tracciato dall’amministrazione comunale che ha portando Petralia Soprana ad essere eletta il Borgo più Bello d’Italia. Una opportunità che ci auguriamo possa essere colta e sfruttata appieno.”

“L’apertura di questa area museale con la teca espositiva è l’inizio di un percorso. A breve infatti – ha annunciato don Calogero Falcone – apriremo l’accesso ai visitatori alla Torre Campanaria nuova da cui si può ammirare un panorama mozzafiato. Rendere fruibili i beni custoditi nella Chiesa Madre ci permette di ricordare a noi stessi le profondi radici cristiane della nostra comunità di Petralia Soprana; ci raccontano le nostre origini che ci interrogano su ciò che intendiamo fare di questo territorio e in ultimo, ma non perché meno importante, i vasi sacri e le suppellettili sono un valore aggiunto di cui la comunità di Petralia Soprana deve essere orgogliosa. Ritengo – conclude Don Falcone – che ogni azione buona deve essere generativa di bene e perché no di benessere e di bene-stare. Il nostro è un territorio che ha bisogno di ri-scoprirsi e di ri-amarsi per le tante e diverse opportunità che offre dal punto di vista turistico, religioso, culturale. Ciascuno è chiamato a fare la sua parte e per quanto è nelle proprie possibilità a farla bene anche per dare speranza alle nuove generazioni.”

redazione

Recent Posts

Addio pignoramento, l’ultima novità ti mette in salvo | Scatta la “Tutela assoluta”: puoi tornare a dormire sonni sereni

Finalmente è arrivata la novità per tutti coloro che temevano di perdere i beni di…

6 ore ago

Colloquio di lavoro, non pronunciare mai questa parola | Ti mandano a casa in 4 secondi: disoccupato per tutta la vita

Non pronunciate mai questa parola a un colloquio se non volete restare disoccupati per tutta…

9 ore ago

“Abbiamo rischiato la distruzione totale” | Asteroide sfreccia a un soffio dalla Terra: nessuno lo aveva notato

Veramente abbiamo rischiato la distruzione totale come ha sostenuto qualcuno sui social in merito a…

12 ore ago

“Purtroppo dobbiamo chiudere”: Rai, decisione improvvisa da parte dei vertici | Cala il sipario su una trasmissione amatissima

I vertici Rai prendono una decisione inaspettata: una trasmissione di prima serata chiude. Dietro la…

14 ore ago

Auto elettriche, prima ce le fanno comprare e poi ci massacrano | Arriva la nuovissima tassa: ecco a partire da quando

Dopo anni di incentivi e promesse green, il sogno delle auto elettriche rischia di trasformarsi…

18 ore ago

600 euro mensili fino alla pensione | Ultim’ora, Inps annuncia il “Reddito Minimo”: finalmente un aiuto per chi è in difficoltà

Finalmente sono arrivate belle notizie dall'INPS: i cittadini che vivono nel Bel Paese sono pronti…

20 ore ago