Legalità, 50 progetti finanziati in Sicilia

“In arrivo in Sicilia quasi 24 milioni di euro per progetti di prevenzione e contrasto a mafia, criminalità ed esclusione sociale, di cui 18,58 milioni finanziati dal giugno scorso ad oggi. Serviranno a rafforzare le condizioni di legalità dei cittadini e delle imprese siciliane e dare nuovo impulso allo sviluppo economico e migliorare la coesione sociale nell’Isola. Una sfida di legalità da vincere in Sicilia, con i fatti, senza perdersi in chiacchiere, come sa fare la Lega e il ministro dell’Interno Matteo Salvini che vigilerà sul corretto utilizzo dei fondi e sulla bontà dei progetti”.
Lo dichiara Igor Gelarda (foto), responsabile regionale enti locali della Lega e capogruppo del Carroccio in Consiglio comunale a Palermo, in riferimento ai 50 progetti finanziati alla Regione siciliana tramite il Pon (Piano Operativo Nazionale) Legalità 2014/2020. Le direttrici principali su cui si fonda la strategia del programma sono il rafforzamento delle capacità delle amministrazioni impegnate nel contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione; il miglioramento delle condizioni di sicurezza di aree particolarmente vulnerabili e strategiche per lo sviluppo delle attività produttive; l’inclusione sociale e sostegno all’economia sociale.
“Tra i beneficiari dei fondi – aggiunge Gelarda – ci saranno la Polizia stradale e l’Arma dei carabinieri, ma anche le prefetture di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani, e ben 33 comuni siciliani. Il piano europeo coinvolge, oltre alla Sicilia, anche Campania, Basilicata, Calabria e Puglia. È l’ennesimo segnale di attenzione del governo nazionale per il Mezzogiorno – conclude Gelarda – . Un supporto importante per fornire strumenti e capacità tecnologiche agli enti locali”.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago