Consulte Comunali Giovanili – Polemiche e divisioni

Riceviamo e pubblichiamo.

In merito a quanto accaduto nella giornata di Lunedì 8 Aprile 2019, dove senza alcuna legittimazione delle istituzioni competenti e pertinenti e nel totale diniego e disinteresse per le norme vigenti si è costituita ed insediata una “federazione privata di consulte giovanili” che nel nome e nello scopo ha la pretesa di rappresentare presso le istituzioni Regionali e Nazionali gli interessi di tutte le Consulte Comunali Giovanili Siciliane, pur non avendo avuto l’adesione della totalità delle stesse e non avendo alcuna legittimazione ne dai comuni siciliani, ne dal Governo e dall’Assemblea Regionale, ne dal Forum Nazionale Giovani, esprimiamo perplessità e sgomento, nonchè la percezione di un danno d’immagine a quella che è la politica giovanile siciliana ed il mondo delle consulte.
Ancor più grave è la presenza incauta ed incoerente, all’insediamento di questa organizzazione non legittimata, di chi presiede il Parlamento Regionale e di chi siede in seno alla giunta regionale, esortiamo pertanto i citati soggetti ad approfondire la questione e ad informarsi sull’iniziativa, al fine di comprendere l’errore di tale presenza.
Inoltre chiediamo pubblicamente al soggetto promotore di tale organizzazione, di rinominare la stessa visto che la dicitura “Assemblea delle Consulte Giovanili Siciliane” oltre ad esser lesiva per la nostra immagine, non rappresenta la reale natura della Federazione, in quanto in essa è assente la totalità delle Provincie Siciliane, considerata la non adesione delle Consulte provenienti dall’area di Catania e Trapani, e della quasi totalità delle Consulte di area palermitana, e per le stesse ragioni di ridefinirne i propositi in quanto per le già citate ragioni non può farsi portavoce degli interessi delle Consulte Comunali Giovanili Siciliane presso le istituzioni di qualsivoglia natura.
Notifichiamo altresì la presenza di un paradosso, ad oggi chi ha promosso l’iniziativa e presiede la federazione di consulte, non è un presidente di Consulta Comunale Giovanile, ma a sua volta presidente di un ulteriore federazione privata di consulte autoctone dell’area dei monti Nebrodi.
Per tutte queste ragioni chiediamo alle istituzioni di fare chiarezza sulla vicenda e auspichiamo che un giorno i giovani siciliani possano essere rappresentati realmente e legittimamente in seno ad una Consulta Regionale Giovanile, eletta da Presidenti di Consulte Comunali Giovanili riconosciuti dai comuni, dai cittadini e soprattutto dalle norme.
In fede,
I presidenti delle Consulte Giovanili afferenti alle provincie di Catania, Palermo, Trapani, Siracusa e Caltanissetta.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

14 minuti ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

1 ora ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

3 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

6 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

8 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

12 ore ago