Il programma Bonus Cultura è rivolto a chi ha compiuto
18 anni nel 2018 e prevede 500 euro da spendere in cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti
e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
Il Bonus mira a promuovere la cultura tra i
giovani ed è una iniziativa a cura del Ministero per i Beni e le Attività
Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sulla pagina web sono
indicati modalità e store presso cui spendere il proprio bonus.
Per avvalersi dell’opportunità è
necessario effettuare la registrazione su 18app con la propria identità
digitale (SPID), ed iniziare a creare buoni fino a 500 euro, dopo una accurata
verifica del prezzo dei beni da acquistare. Sarà generato un buono
corrispondente all’importo indicato. Attraverso l’App si potrà salvare
l’operazione sullo smartphone per stamparlo e utilizzarlo presso gli
esercenti fisici e online che aderiscono all’iniziativa.
C’è
tempo fino al 30 Giugno 2019 per registrarsi a 18app e fino al 31 Dicembre 2019
per spendere il Bonus Cultura.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…