Il programma Bonus Cultura è rivolto a chi ha compiuto
18 anni nel 2018 e prevede 500 euro da spendere in cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti
e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
Il Bonus mira a promuovere la cultura tra i
giovani ed è una iniziativa a cura del Ministero per i Beni e le Attività
Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sulla pagina web sono
indicati modalità e store presso cui spendere il proprio bonus.
Per avvalersi dell’opportunità è
necessario effettuare la registrazione su 18app con la propria identità
digitale (SPID), ed iniziare a creare buoni fino a 500 euro, dopo una accurata
verifica del prezzo dei beni da acquistare. Sarà generato un buono
corrispondente all’importo indicato. Attraverso l’App si potrà salvare
l’operazione sullo smartphone per stamparlo e utilizzarlo presso gli
esercenti fisici e online che aderiscono all’iniziativa.
C’è
tempo fino al 30 Giugno 2019 per registrarsi a 18app e fino al 31 Dicembre 2019
per spendere il Bonus Cultura.
Il divieto in questione è il più bizzarro e inaspettato di tutti: sembra essere stato…
Pensione minima, l'accordo è stato finalmente raggiunto con 1034 euro al mese: tutti i dettagli…
Riparte la stagione dei concorsi pubblici al Ministero degli Esteri: 1.573 nuove assunzioni in tre…
Cosa vuol dire che in caso di pioggia puoi saltare il lavoro e te lo…
Stop dal Ministero della Salute per questo prodotto alimentare: ecco di che si tratta, nessuno…
Come mai è scattato il divieto per le creme visto anti-age? Senza certificato realmente non…