CARABINIERI SCOPRONO FALSO INVALIDO

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno notificato l’Avviso conclusione delle Indagini Preliminari e contestuale Informazione di Garanzia sul diritto di difesa – in ordine al reato di Truffa Aggravata – a carico di F.f., classe 1958, allevatore.

L’indagato si procurava un ingiusto profitto consistito nel riconoscimento, per circa 12 anni, dell’invalidità civile pari all’80% e della relativa pensione e indennità di accompagnamento, arrecando un danno complessivo per l’INPS, ente erogatore, pari a circa 85.000 euro, con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, con artifizi e raggiri, consistiti nel mutare artificiosamente la stato della propria persona e nel simulare il proprio stato di malattia (inabilità lavorativa e necessità di assistenza continua per infermità di natura psichiatrica, diabete, cardiopatia, poliartropatia, broncopatia, incontinenza urinaria e neoplasia al pancreas) in occasione delle visite effettuate dai sanitari della Commissione Medica per il riconoscimento dell’invalidità civile e, al fine di trarre in inganno dapprima i periti medici psichiatri nominati dal Giudice e conseguentemente il Giudice medesimo nell’ambito del procedimento civile presso la Corte di Appello di Palermo.

L’indagine, avviata nel marzo 2017, mediante attività di osservazione, controllo e pedinamento sul conto dell’odierno indagato, documentava che l’uomo, nonostante l’invalidità civile riconosciuta, svolgeva presso l’azienda a lui intestata, lavori di fatica, tra i quali la coltivazione e la conduzione della stalla, guidando l’autovettura e camminando autonomamente.

Le indagini si concludevano con il sequestro, presso gli uffici dell’INPS di Palermo e Postale, dei ratei di pensione di invalidità e di indennità di accompagnamento percepiti dal 60enne, fino alla data di sospensione o revoca degli stessi, in ottemperanza a quanto disposto dall’Autorità Giudiziaria.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago