“Apprendiamo con soddisfazione dell’iniziativa di alcuni gruppi studenteschi contro l’uso delle bottigliette monouso nelle scuole e università. Il cambiamento culturale deve avvenire proprio tra i banchi di scuola e nelle aule accademiche, se vogliamo avere qualche chance nella lotta alla plastica, che rischia di procurare danni irreparabili al pianeta”.
Ad affermarlo è il deputato del M5S all’Ars Giampiero Trizzino, primo firmatario della legge ‘plastic free’, che proprio nei giorni scorsi ha superato lo scoglio della commissione Ambiente a Palazzo dei Normanni.
Faremo di tutto – afferma il deputato – perché la norma approdi al più presto in aula. In quell’occasione saremo lieti di avere tra gli ospiti a sala d’Ercole una rappresentanza degli studenti che stanno conducendo questa battaglia, che è una battaglia di tutti, a prescindere degli staccati politici”
Il ddl ‘plastic free’ introduce il divieto, per tutte le amministrazioni della Regione Siciliana, di utilizzare contenitori e stoviglie monouso non biodegradabili per la somministrazione degli alimenti o bevande nelle mense, nei luoghi pubblici di propria competenza, nei bar-e ristoranti interni.
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…
Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…
Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…
Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…