“Apprendiamo con soddisfazione dell’iniziativa di alcuni gruppi studenteschi contro l’uso delle bottigliette monouso nelle scuole e università. Il cambiamento culturale deve avvenire proprio tra i banchi di scuola e nelle aule accademiche, se vogliamo avere qualche chance nella lotta alla plastica, che rischia di procurare danni irreparabili al pianeta”.
Ad affermarlo è il deputato del M5S all’Ars Giampiero Trizzino, primo firmatario della legge ‘plastic free’, che proprio nei giorni scorsi ha superato lo scoglio della commissione Ambiente a Palazzo dei Normanni.
Faremo di tutto – afferma il deputato – perché la norma approdi al più presto in aula. In quell’occasione saremo lieti di avere tra gli ospiti a sala d’Ercole una rappresentanza degli studenti che stanno conducendo questa battaglia, che è una battaglia di tutti, a prescindere degli staccati politici”
Il ddl ‘plastic free’ introduce il divieto, per tutte le amministrazioni della Regione Siciliana, di utilizzare contenitori e stoviglie monouso non biodegradabili per la somministrazione degli alimenti o bevande nelle mense, nei luoghi pubblici di propria competenza, nei bar-e ristoranti interni.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…