Lo s-gradimento dei Siciliani su Musumeci: i Forestali ne sanno qualcosa

Scelte sbagliate, (così come lui afferma) hanno portato il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci a prendere atto che, il suo operato e la sua immagine risulta all’ultimo posto in una graduatoria stilata dal Sole 24 ore come indice di gradimento dei governatori regionali. Certo la visibilità non è mancata agli occhi degli elettori e dei siciliani, ma certamente il suo operato positivo negli anni pre-governatore  è stato apprezzato da parte dei siciliani ma, dopo qualche anno di presidenza regionale il picco si è ribaltato. Lacune,sbagli e burocrazia hanno frenato il suo governo e ancora si continua a mantenere quella linea sottile che potrebbe durare per molto tempo.

Uno su tutti potrebbe essere il fatto di non aver mantenuto le promesse dettate in campagna elettorale, e questo è un grave errore visto che tanta gente vive di speranza seppur ci si possa essere abituati ma, l’impegno e la promesse in questi momenti di precarietà lavorativa e intellettiva, porta soltanto ad aumentare e ingigantire un problema che rischia di scoppiare. Una delle tante questioni è quella dei Forestali, problema trattato in tutte le salse e questione che oggi attende una risposta definitiva (almeno) da parte del suo governo. Le sue promesse di impiego e di stabilità  rivolte verso i lavoratori e la categoria fischiano ancora nelle orecchie dei lavoratori forestali che si attendevano un cambiamento. Incontri su incontri non hanno portato a niente di costruttivo anzi, ultimamente si è avuto proprio uno “smacco” verso la categoria, ignorando  il settore quando doveva sostenerlo.

Ora, la sua giunta deve prendere atto che dall’incontro avuto con i sindacati nei giorni scorsi deve ripartire, per far del settore forestale un comparto credibile e duraturo, con l’impiego maggiore dei lavoratori in un quadro di pubblica utilità demaniale e territoriale. Una precarietà che deve prendere atto che la stabilizzazione lavorativa e mentale deve rassicurare  e animare i lavoratori che non possono più trainare anni e anni di sofferenze e ingiustizie sul comparto. A lui l’arduo o semplice  compito ……

Antonio David

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago