Lo s-gradimento dei Siciliani su Musumeci: i Forestali ne sanno qualcosa

Scelte sbagliate, (così come lui afferma) hanno portato il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci a prendere atto che, il suo operato e la sua immagine risulta all’ultimo posto in una graduatoria stilata dal Sole 24 ore come indice di gradimento dei governatori regionali. Certo la visibilità non è mancata agli occhi degli elettori e dei siciliani, ma certamente il suo operato positivo negli anni pre-governatore  è stato apprezzato da parte dei siciliani ma, dopo qualche anno di presidenza regionale il picco si è ribaltato. Lacune,sbagli e burocrazia hanno frenato il suo governo e ancora si continua a mantenere quella linea sottile che potrebbe durare per molto tempo.

Uno su tutti potrebbe essere il fatto di non aver mantenuto le promesse dettate in campagna elettorale, e questo è un grave errore visto che tanta gente vive di speranza seppur ci si possa essere abituati ma, l’impegno e la promesse in questi momenti di precarietà lavorativa e intellettiva, porta soltanto ad aumentare e ingigantire un problema che rischia di scoppiare. Una delle tante questioni è quella dei Forestali, problema trattato in tutte le salse e questione che oggi attende una risposta definitiva (almeno) da parte del suo governo. Le sue promesse di impiego e di stabilità  rivolte verso i lavoratori e la categoria fischiano ancora nelle orecchie dei lavoratori forestali che si attendevano un cambiamento. Incontri su incontri non hanno portato a niente di costruttivo anzi, ultimamente si è avuto proprio uno “smacco” verso la categoria, ignorando  il settore quando doveva sostenerlo.

Ora, la sua giunta deve prendere atto che dall’incontro avuto con i sindacati nei giorni scorsi deve ripartire, per far del settore forestale un comparto credibile e duraturo, con l’impiego maggiore dei lavoratori in un quadro di pubblica utilità demaniale e territoriale. Una precarietà che deve prendere atto che la stabilizzazione lavorativa e mentale deve rassicurare  e animare i lavoratori che non possono più trainare anni e anni di sofferenze e ingiustizie sul comparto. A lui l’arduo o semplice  compito ……

Antonio David

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

13 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

19 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

58 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago