Charles Darwin è stato probabilmente il più grande
naturalista di sempre, nume di tutti gli appassionati di Natura. Per celebrare
la sua figura e la sua opera vengono organizzati annualmente i “Darwin
Day”, eventi dove si affrontano temi legati alle Scienze Naturali. La
Cooperativa Silene ne proporrà uno sabato 13 aprile alle 17:00 nella suggestiva
cornice dell’Eremo di Liccia, una suggestiva struttura fondata nel XVI sec. dai Padri
Agostiniani come punto di raccoglimento e preghiera nel cuore delle Madonie, a
pochi minuti dall’amena cittadina di Castelbuono.
Il tema sarà “Darwin, i Naturalisti europei e la Sicilia” e il
relatore il dottor Salvatore Pasta.
Questo incontro si inserisce in un ciclo di
iniziative che La Cooperativa Silene proporrà all’Eremo di Liccia “il Caffe
Scientifico sulle Madonie”, ovvero incontri in cui verranno discussi, sotto la
guida di un esperto, diversi argomenti legati alle Storia Naturale della
Sicilia e delle Madonie in particolare.
Gli incontri sono aperti a tutti e sono gratuiti
Per ulteriori informazioni e proposte seguiteci sul nostro sito, www.silenecoop.org
Su Facebook:
Iscrivetevi alla newsletters di Silene inviandoci una mail su info@silenecoop.org
Tel e whatsapp: Calogero: 3331526549
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…