Sclerosi multipla. Un segnale dall’assessore Razza?

Stati generali AISM Sicilia: “Attendiamo un segnale dall’assessore Razza”
“Siamo in attesa, ma fiduciosi dell’impegno dell’assessore regionale Ruggero Razza. Attendiamo a giorni l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla sclerosi multipla e l’aggiornamento del Pdta (percorso diagnostico terapeutico assistito). Lo abbiamo chiesto e concordato da tempo per le oltre 9 mila persone con sclerosi multipla della Sicilia”. Il presidente regionale Angelo La Via parla agli Stati generali AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, in Sicilia.
A Catania sono riuniti i consigli direttivi delle 9 sezioni provinciali e i volontari di sezione. Un incontro regionale per ripartire con nuovi obiettivi alla presenza di due ospiti d’eccezione: il presidente nazionale dell’AISM, Angela Martino, e il presidente della FISM, Fondazione italiana sclerosi multipla, Mario Alberto Battaglia.
“E’ stato per noi un momento importante di confronto nel corso del quale mi sarebbe piaciuto dare notizie certe alle persone con sclerosi della Sicilia che spesso sono costrette ad affrontare una realtà difficile e complessa” ha aggiunto Angelo La Via. “Noi tutti insieme, anche grazie alle Istituzioni, abbiamo cambiato il volto della sm in Sicilia in questi anni”.
“In Sicilia abbiamo un numero elevato di persone con sm – ha detto la presidente Angela Martino – a cui dare risposte concrete: abbiamo la possibilità, grazie all’interlocuzione con la Regione, di dare segnali efficaci”. In questa direzione si inserisce l’istituzione del registro regionale delle persone con sm: “Il registro diventa strumento importante di monitoraggio ed osservazione sulla patologia – ha detto il presidente Mario Alberto Battaglia -: lo sollecitiamo da tempo proprio perchè diventa strategico per il Governo che può mettere in atto azioni concrete”.
Un progetto Sicilia che è diventato modello in Italia grazie all’efficacia delle azioni e all’efficienza degli interventi. Nel tavolo tecnico aperto con l’assessorato anche alcune problematiche legate ai farmaci ed ai centri clinici.
I presidenti delle nove sezioni siciliane, con il presidente nazionale AISM Angela Martino, il presidente della FISM Mario Alberto Battaglia e il presidente regionale AISM Angelo La Via.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

7 minuti ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

2 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

12 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

15 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

18 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

20 ore ago