Sclerosi multipla. Un segnale dall’assessore Razza?

Stati generali AISM Sicilia: “Attendiamo un segnale dall’assessore Razza”
“Siamo in attesa, ma fiduciosi dell’impegno dell’assessore regionale Ruggero Razza. Attendiamo a giorni l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla sclerosi multipla e l’aggiornamento del Pdta (percorso diagnostico terapeutico assistito). Lo abbiamo chiesto e concordato da tempo per le oltre 9 mila persone con sclerosi multipla della Sicilia”. Il presidente regionale Angelo La Via parla agli Stati generali AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, in Sicilia.
A Catania sono riuniti i consigli direttivi delle 9 sezioni provinciali e i volontari di sezione. Un incontro regionale per ripartire con nuovi obiettivi alla presenza di due ospiti d’eccezione: il presidente nazionale dell’AISM, Angela Martino, e il presidente della FISM, Fondazione italiana sclerosi multipla, Mario Alberto Battaglia.
“E’ stato per noi un momento importante di confronto nel corso del quale mi sarebbe piaciuto dare notizie certe alle persone con sclerosi della Sicilia che spesso sono costrette ad affrontare una realtà difficile e complessa” ha aggiunto Angelo La Via. “Noi tutti insieme, anche grazie alle Istituzioni, abbiamo cambiato il volto della sm in Sicilia in questi anni”.
“In Sicilia abbiamo un numero elevato di persone con sm – ha detto la presidente Angela Martino – a cui dare risposte concrete: abbiamo la possibilità, grazie all’interlocuzione con la Regione, di dare segnali efficaci”. In questa direzione si inserisce l’istituzione del registro regionale delle persone con sm: “Il registro diventa strumento importante di monitoraggio ed osservazione sulla patologia – ha detto il presidente Mario Alberto Battaglia -: lo sollecitiamo da tempo proprio perchè diventa strategico per il Governo che può mettere in atto azioni concrete”.
Un progetto Sicilia che è diventato modello in Italia grazie all’efficacia delle azioni e all’efficienza degli interventi. Nel tavolo tecnico aperto con l’assessorato anche alcune problematiche legate ai farmaci ed ai centri clinici.
I presidenti delle nove sezioni siciliane, con il presidente nazionale AISM Angela Martino, il presidente della FISM Mario Alberto Battaglia e il presidente regionale AISM Angelo La Via.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago