Sclerosi multipla. Un segnale dall’assessore Razza?

Stati generali AISM Sicilia: “Attendiamo un segnale dall’assessore Razza”
“Siamo in attesa, ma fiduciosi dell’impegno dell’assessore regionale Ruggero Razza. Attendiamo a giorni l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla sclerosi multipla e l’aggiornamento del Pdta (percorso diagnostico terapeutico assistito). Lo abbiamo chiesto e concordato da tempo per le oltre 9 mila persone con sclerosi multipla della Sicilia”. Il presidente regionale Angelo La Via parla agli Stati generali AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, in Sicilia.
A Catania sono riuniti i consigli direttivi delle 9 sezioni provinciali e i volontari di sezione. Un incontro regionale per ripartire con nuovi obiettivi alla presenza di due ospiti d’eccezione: il presidente nazionale dell’AISM, Angela Martino, e il presidente della FISM, Fondazione italiana sclerosi multipla, Mario Alberto Battaglia.
“E’ stato per noi un momento importante di confronto nel corso del quale mi sarebbe piaciuto dare notizie certe alle persone con sclerosi della Sicilia che spesso sono costrette ad affrontare una realtà difficile e complessa” ha aggiunto Angelo La Via. “Noi tutti insieme, anche grazie alle Istituzioni, abbiamo cambiato il volto della sm in Sicilia in questi anni”.
“In Sicilia abbiamo un numero elevato di persone con sm – ha detto la presidente Angela Martino – a cui dare risposte concrete: abbiamo la possibilità, grazie all’interlocuzione con la Regione, di dare segnali efficaci”. In questa direzione si inserisce l’istituzione del registro regionale delle persone con sm: “Il registro diventa strumento importante di monitoraggio ed osservazione sulla patologia – ha detto il presidente Mario Alberto Battaglia -: lo sollecitiamo da tempo proprio perchè diventa strategico per il Governo che può mettere in atto azioni concrete”.
Un progetto Sicilia che è diventato modello in Italia grazie all’efficacia delle azioni e all’efficienza degli interventi. Nel tavolo tecnico aperto con l’assessorato anche alcune problematiche legate ai farmaci ed ai centri clinici.
I presidenti delle nove sezioni siciliane, con il presidente nazionale AISM Angela Martino, il presidente della FISM Mario Alberto Battaglia e il presidente regionale AISM Angelo La Via.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago