Sclerosi multipla. Un segnale dall’assessore Razza?

Stati generali AISM Sicilia: “Attendiamo un segnale dall’assessore Razza”
“Siamo in attesa, ma fiduciosi dell’impegno dell’assessore regionale Ruggero Razza. Attendiamo a giorni l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla sclerosi multipla e l’aggiornamento del Pdta (percorso diagnostico terapeutico assistito). Lo abbiamo chiesto e concordato da tempo per le oltre 9 mila persone con sclerosi multipla della Sicilia”. Il presidente regionale Angelo La Via parla agli Stati generali AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, in Sicilia.
A Catania sono riuniti i consigli direttivi delle 9 sezioni provinciali e i volontari di sezione. Un incontro regionale per ripartire con nuovi obiettivi alla presenza di due ospiti d’eccezione: il presidente nazionale dell’AISM, Angela Martino, e il presidente della FISM, Fondazione italiana sclerosi multipla, Mario Alberto Battaglia.
“E’ stato per noi un momento importante di confronto nel corso del quale mi sarebbe piaciuto dare notizie certe alle persone con sclerosi della Sicilia che spesso sono costrette ad affrontare una realtà difficile e complessa” ha aggiunto Angelo La Via. “Noi tutti insieme, anche grazie alle Istituzioni, abbiamo cambiato il volto della sm in Sicilia in questi anni”.
“In Sicilia abbiamo un numero elevato di persone con sm – ha detto la presidente Angela Martino – a cui dare risposte concrete: abbiamo la possibilità, grazie all’interlocuzione con la Regione, di dare segnali efficaci”. In questa direzione si inserisce l’istituzione del registro regionale delle persone con sm: “Il registro diventa strumento importante di monitoraggio ed osservazione sulla patologia – ha detto il presidente Mario Alberto Battaglia -: lo sollecitiamo da tempo proprio perchè diventa strategico per il Governo che può mettere in atto azioni concrete”.
Un progetto Sicilia che è diventato modello in Italia grazie all’efficacia delle azioni e all’efficienza degli interventi. Nel tavolo tecnico aperto con l’assessorato anche alcune problematiche legate ai farmaci ed ai centri clinici.
I presidenti delle nove sezioni siciliane, con il presidente nazionale AISM Angela Martino, il presidente della FISM Mario Alberto Battaglia e il presidente regionale AISM Angelo La Via.

redazione

Recent Posts

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

2 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

4 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

14 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

15 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

17 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

20 ore ago