Malattie neurologiche e differenze di genere. “Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?”

 Malattie neurologiche e differenze di genere. La kermesse di Donne in Neuroscienze e S.I.Me.Ge.N. su “Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?” ed il I congresso nazionale della Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze

 “Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?”:  l’inaugurazione si terrà il 10 aprile a Palazzo Reale, Sala Mattarella (Via del Parlamento, 1 – Palermo), a partire dalle 14.00. Sarà presente anche l’Associazione  Parkinson  – APiS – che quest’anno festeggia venti anni di attività e per l’occasione traccerà un bilancio del lavoro svolto dal 1999 ad oggi. Il noto neurologo Pablo Martinez Martin, proveniente da Madrid,  illustrerà inoltre il percorso della Qualità della Vita  delle Persone con Parkinson, di cui ha validato i test a livello internazionale.

Con il patrocinio del Comune di Palermo, l’11 ed il 12 aprile prenderà il via il 1°congresso Nazionale S.I.Me.Ge.N.,(Hotel Borsa, Sala Ducrot, via dei Cartari, 18 – Palermo, dalle 8.30) che affronterà con un approccio di genere la malattia di Parkinson e le Demenze. Per la prima volta in Italia esperti di calibro nazionale si confronteranno sulle diverse modalità di cura e di diagnosi con attenzione alle differenze di genere nelle patologie neurologiche. Dai deficit cognitivi alle terapie, dalla compliance alla risposta riabilitativa, è necessario ripensare l’approccio alla malattia secondo una gestione multidisciplinare, che tenga conto di ogni elemento, a partire dalla differenza maschile/femminile.
 “Nonostante l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere nel Servizio Sanitario Nazionale siano contemplate da leggi dello Stato, siamo ancora ben lontani dalla loro reale attuazione in tutto il territorio nazionale – spiega Marina Rizzo, presidente della S.I.Me.Ge.N. Proprio per affrontare le differenze di genere nelle malattie neurologiche abbiamo pensato di organizzare un congresso che coinvolge professionisti di chiara fama.  Approfondiremo gli aspetti specifici  delle malattie  neurologiche legati al sesso, con l’obiettivo di  curare e prendere in carico nella maniera più appropriata  gli uomini e le donne”.

 La S.I.Me.Ge.N, Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze, è una società scientifica di rilevanza nazionale, che accoglie i medici e tutte le professionalità sanitarie che operano nell’ambito delle neuroscienze.

http://www.donnein.org/


redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

4 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

5 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

7 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

10 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

12 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

16 ore ago