Malattie neurologiche e differenze di genere. “Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?”

 Malattie neurologiche e differenze di genere. La kermesse di Donne in Neuroscienze e S.I.Me.Ge.N. su “Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?” ed il I congresso nazionale della Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze

 “Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?”:  l’inaugurazione si terrà il 10 aprile a Palazzo Reale, Sala Mattarella (Via del Parlamento, 1 – Palermo), a partire dalle 14.00. Sarà presente anche l’Associazione  Parkinson  – APiS – che quest’anno festeggia venti anni di attività e per l’occasione traccerà un bilancio del lavoro svolto dal 1999 ad oggi. Il noto neurologo Pablo Martinez Martin, proveniente da Madrid,  illustrerà inoltre il percorso della Qualità della Vita  delle Persone con Parkinson, di cui ha validato i test a livello internazionale.

Con il patrocinio del Comune di Palermo, l’11 ed il 12 aprile prenderà il via il 1°congresso Nazionale S.I.Me.Ge.N.,(Hotel Borsa, Sala Ducrot, via dei Cartari, 18 – Palermo, dalle 8.30) che affronterà con un approccio di genere la malattia di Parkinson e le Demenze. Per la prima volta in Italia esperti di calibro nazionale si confronteranno sulle diverse modalità di cura e di diagnosi con attenzione alle differenze di genere nelle patologie neurologiche. Dai deficit cognitivi alle terapie, dalla compliance alla risposta riabilitativa, è necessario ripensare l’approccio alla malattia secondo una gestione multidisciplinare, che tenga conto di ogni elemento, a partire dalla differenza maschile/femminile.
 “Nonostante l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere nel Servizio Sanitario Nazionale siano contemplate da leggi dello Stato, siamo ancora ben lontani dalla loro reale attuazione in tutto il territorio nazionale – spiega Marina Rizzo, presidente della S.I.Me.Ge.N. Proprio per affrontare le differenze di genere nelle malattie neurologiche abbiamo pensato di organizzare un congresso che coinvolge professionisti di chiara fama.  Approfondiremo gli aspetti specifici  delle malattie  neurologiche legati al sesso, con l’obiettivo di  curare e prendere in carico nella maniera più appropriata  gli uomini e le donne”.

 La S.I.Me.Ge.N, Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze, è una società scientifica di rilevanza nazionale, che accoglie i medici e tutte le professionalità sanitarie che operano nell’ambito delle neuroscienze.

http://www.donnein.org/


redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

9 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

12 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

15 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

17 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

19 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

21 ore ago