Malattie neurologiche e differenze di genere. La kermesse di Donne in Neuroscienze e S.I.Me.Ge.N. su “Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?” ed il I congresso nazionale della Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze
“Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?”: l’inaugurazione si terrà il 10 aprile a Palazzo Reale, Sala Mattarella (Via del Parlamento, 1 – Palermo), a partire dalle 14.00. Sarà presente anche l’Associazione Parkinson – APiS – che quest’anno festeggia venti anni di attività e per l’occasione traccerà un bilancio del lavoro svolto dal 1999 ad oggi. Il noto neurologo Pablo Martinez Martin, proveniente da Madrid, illustrerà inoltre il percorso della Qualità della Vita delle Persone con Parkinson, di cui ha validato i test a livello internazionale.
Con il patrocinio del Comune di Palermo, l’11 ed il 12 aprile prenderà il via il 1°congresso Nazionale S.I.Me.Ge.N.,(Hotel Borsa, Sala Ducrot, via dei Cartari, 18 – Palermo, dalle 8.30) che affronterà con un approccio di genere la malattia di Parkinson e le Demenze. Per la prima volta in Italia esperti di calibro nazionale si confronteranno sulle diverse modalità di cura e di diagnosi con attenzione alle differenze di genere nelle patologie neurologiche. Dai deficit cognitivi alle terapie, dalla compliance alla risposta riabilitativa, è necessario ripensare l’approccio alla malattia secondo una gestione multidisciplinare, che tenga conto di ogni elemento, a partire dalla differenza maschile/femminile.
“Nonostante l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere nel Servizio Sanitario Nazionale siano contemplate da leggi dello Stato, siamo ancora ben lontani dalla loro reale attuazione in tutto il territorio nazionale – spiega Marina Rizzo, presidente della S.I.Me.Ge.N. Proprio per affrontare le differenze di genere nelle malattie neurologiche abbiamo pensato di organizzare un congresso che coinvolge professionisti di chiara fama. Approfondiremo gli aspetti specifici delle malattie neurologiche legati al sesso, con l’obiettivo di curare e prendere in carico nella maniera più appropriata gli uomini e le donne”.
La S.I.Me.Ge.N, Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze, è una società scientifica di rilevanza nazionale, che accoglie i medici e tutte le professionalità sanitarie che operano nell’ambito delle neuroscienze.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…