Ieri, al Castello di Roccella, nell’ambito della rassegna “Tesori di pietra”, organizzata dall’Associazione Roccamaris e patrocinata dal Comune di Campofelice di Roccella, dal Parco Archeologico di Himera e dal Parco Archeologico di Solunto, la Dott. ssa Francesca Spatafora, Direttore del Polo Regionale di Palermo per i Parchi ed i Musei Archeologici e del Museo Archeologico Salinas di Palermo, ha aperto il ciclo di conferenze dedicato alle antiche città costiere da Halesa a Solunto.
Il tema della conferenza di ieri pomeriggio è stato quello di Himera e del suo contesto storico culturale.
Presente il Sindaco di Campofelice di Roccella Michela Taravella e la Direttrice del Parco Archeologico di Himera, Dott. ssa Maria Rosa Panzica.
“Desta sempre molto interesse ascoltare i particolari di ricostruzioni storiche, molto dettagliate, supportate dalle scoperte archeologiche e dalla documentazione degli scavi, soprattutto quando questa ricostruzione riguarda una città, un tempo potente e fiorente, come fu Himera” dichiara il Sindaco Michela Taravella, la quale continua, affermando “Himera rappresenta una città ed una storia che ci investono da vicino, essendo noi stessi, come territorio, parte integrante e sostanziale di quella storia. Lo dimostrano i segni del tempo e le numerose testimonianze rinvenute nel nostro contesto territoriale, che smentiscono clamorosamente l’assunto che, la nostra, sia una terra senza storia e senza passato.
In fondo noi siamo stati e siamo figli della grande e gloriosa Himera”.
Straordinaria e di grande interesse la relazione della Dott. ssa Francesca Spatafora, che ha offerto un importante contributo scientifico.
Significativo l’impegno dell’Associazione Roccamaris, della Presidente Barbera e dei suoi volontari, in questa ed in altre iniziative, per la valorizzazione dei beni culturali del territorio.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…