Anche sulle Madonie alcuni consigli comunali hanno aderito alla giornata di sensibilizzazione a favore del comparto forestale. I sindaci e soprattutto i presidenti del consiglio hanno sostenuto pienamente all’occupazione simbolica delle proprie aule a favore dei propri lavoratori Forestali. Nelle Madonie tante famiglie vivono di tale lavoro e tanti lavoratori puntualmente mettono la loro esperienza lavorativa a favore della natura e potrebbero farlo anche a sostegno dei propri comuni se solo fossero utilizzati a svolgere ciò che,hanno maturato in tanti anni lavorativi .
Sappiamo bene che la mancanza delle province sul territorio ha portato all’abbandono totale di alcune arterie di collegamento e, la viabilità sulle strade del territorio lascia a desiderare anche per l’incuria e la mancanza di manutenzione che manca, in aggiunta agli stessi operai dell’ ANAS che non svolgono più i lavori di pulizia di cunette e tombini nel far deglutire i corsi d’acqua su strade provinciali o statali.
Sarebbe una boccata di ossigeno per il territorio e per i sindaci se tal forza lavorativa si mettesse a disposizione e, tutto ciò è stato fatto presente al governo proprio dai sindacati in relazioni scritte e rapporti presentati proprio in questi giorni, dove sono stati ricevuti dagli assessori al Territorio e Ambiente Totò Cordaro e all’Agricoltura Edy Bandiera. Si attende la risposta entro fine mese e sperare in una risoluzione fattibile senza se e senza ma. Sulle Madonie, comuni come Cefalù,Castellana Sicula, Pollina, Collesano, si sono mobilitati a tale iniziativa, approvando all’unanimità il sostegno ad una categoria bistrattata e chiacchierata negli anni per ciò che in realtà non è o si può avvicinare a tantissime realtà che non vengono citate sol perchè si tratta di un numero maggiore.
A ciò rispecchia il fatto che l’utilità dei Forestali nei comuni è stata fondamentale per svolgere dei lavori di pulizia fatti negli anni, da convenzioni tra Azienda e Comuni, quindi perché non averli a disposizione durante l’anno ?
Si aspetta la risposta del Governo Regionale che non dovrebbe arrivare fine mese e capire se finalmente si può risolvere un problema tanto atteso dai lavoratori o si continuerà nelle continue prese in giro e chiacchiere da oratorio !
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…