ENTRO L’ESTATE IL TELESCOPIO DEL GAL HASSIN SU MONTE MUFARA

ENTRO L’ESTATE IL TELESCOPIO DEL GAL HASSIN SU MONTE MUFARA
È in fase avanzatissima la realizzazione del Wide-field Mufara Telescope (WMT) del GAL Hassin, un telescopio di classe di 1 metro, prototipo di un innovativo strumento a grande campo, che verrà collocato su Monte Mufara (1865 m), Piano Battaglia, nella prossima estate. Nelle immagini la montatura del telescopio e la cupola in prova montaggio.
Sul WMT punta la comunità astronomica nazionale e internazionale per le innovative performances nel campo della ricerca astronomica avanzata: scoperta di asteroidi potenzialmente pericolosi per la Terra e caratterizzazione delle loro orbite, monitoraggio di detriti spaziali di grandi e medie dimensioni, individuazione delle sorgenti astrofisiche controparti ottiche di onde gravitazionali e flussi di neutrini, scoperta e caratterizzazione di esopianeti tramite il metodo dei transiti, individuazione e follow-up fotometrico di eventi di Novae, studio di sorgenti variabili galattiche ed extragalattiche.
E a breve distanza dal WMT, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha deciso di collocare il Fly-eye (occhio di mosca), un telescopio di nuova concezione a grandissimo campo, ideato e realizzato in Italia, che rivoluzionerà la ricerca astronomica dedicata alla scoperta di oggetti (asteroidi e comete) che potrebbero entrare in collisione con il nostro pianeta
Insomma, sulle Madonie, nella nostra Regione, verrà realizzato un polo astronomico di rilevanza mondiale. Un grande progetto di cultura, di ricerca avanzata e, soprattutto, di futuro per la Sicilia. Una grande occasione, che sarebbe un grave delitto perdere.
“Una grande giornata per la scienza” dice Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico. “Wow!!!” Esclama Corrado Lamberti, astrofisico e divulgatore scientifico, entrambi fra i più apprezzati in Italia. Gli apprezzamenti arrivano da ogni dove. Allo stesso tempo esprimono la speranza che la ricerca possa avviarsi. Ma questo sarà possibile solo se le istituzioni, e in prima istanza la Regione Siciliana, sosterranno la ricerca nella misura finanziaria che la stessa ricerca richiede. Io sono convinto che è possibile. Non posso credere che dopo impegni finanziari notevoli, circa dieci milioni di euro, e dopo aver lavorato per anni, aver dimostrato che quello che sembrava un sogno si è realizzato, dopo avere avviato relazioni qualificate con la comunità scientifica astronomica nazionale e internazionale, dopo avere avviato, due anni addietro, un centro visitato fino ad oggi da oltre cinquantamila studenti, appartenenti a scuole di ogni ordine e grado in viaggi di istruzione, della Regione Siciliana ma anche dell’Italia continentale ed estere, un Centro visitato dai grandi nomi dell’astronomia nazionali e internazionali, scienziati, astronauti, premi Nobel, non posso credere che un disimpegno istituzionale possa condurre ad un fallimento del progetto.

Il Presidente della Fondazione GAL Hassin
Dott. Giuseppe Mogavero

Isnello, 06.04.2019

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

9 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

11 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

12 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

15 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

17 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

21 ore ago