ENTRO L’ESTATE IL TELESCOPIO DEL GAL HASSIN SU MONTE MUFARA

ENTRO L’ESTATE IL TELESCOPIO DEL GAL HASSIN SU MONTE MUFARA
È in fase avanzatissima la realizzazione del Wide-field Mufara Telescope (WMT) del GAL Hassin, un telescopio di classe di 1 metro, prototipo di un innovativo strumento a grande campo, che verrà collocato su Monte Mufara (1865 m), Piano Battaglia, nella prossima estate. Nelle immagini la montatura del telescopio e la cupola in prova montaggio.
Sul WMT punta la comunità astronomica nazionale e internazionale per le innovative performances nel campo della ricerca astronomica avanzata: scoperta di asteroidi potenzialmente pericolosi per la Terra e caratterizzazione delle loro orbite, monitoraggio di detriti spaziali di grandi e medie dimensioni, individuazione delle sorgenti astrofisiche controparti ottiche di onde gravitazionali e flussi di neutrini, scoperta e caratterizzazione di esopianeti tramite il metodo dei transiti, individuazione e follow-up fotometrico di eventi di Novae, studio di sorgenti variabili galattiche ed extragalattiche.
E a breve distanza dal WMT, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha deciso di collocare il Fly-eye (occhio di mosca), un telescopio di nuova concezione a grandissimo campo, ideato e realizzato in Italia, che rivoluzionerà la ricerca astronomica dedicata alla scoperta di oggetti (asteroidi e comete) che potrebbero entrare in collisione con il nostro pianeta
Insomma, sulle Madonie, nella nostra Regione, verrà realizzato un polo astronomico di rilevanza mondiale. Un grande progetto di cultura, di ricerca avanzata e, soprattutto, di futuro per la Sicilia. Una grande occasione, che sarebbe un grave delitto perdere.
“Una grande giornata per la scienza” dice Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico. “Wow!!!” Esclama Corrado Lamberti, astrofisico e divulgatore scientifico, entrambi fra i più apprezzati in Italia. Gli apprezzamenti arrivano da ogni dove. Allo stesso tempo esprimono la speranza che la ricerca possa avviarsi. Ma questo sarà possibile solo se le istituzioni, e in prima istanza la Regione Siciliana, sosterranno la ricerca nella misura finanziaria che la stessa ricerca richiede. Io sono convinto che è possibile. Non posso credere che dopo impegni finanziari notevoli, circa dieci milioni di euro, e dopo aver lavorato per anni, aver dimostrato che quello che sembrava un sogno si è realizzato, dopo avere avviato relazioni qualificate con la comunità scientifica astronomica nazionale e internazionale, dopo avere avviato, due anni addietro, un centro visitato fino ad oggi da oltre cinquantamila studenti, appartenenti a scuole di ogni ordine e grado in viaggi di istruzione, della Regione Siciliana ma anche dell’Italia continentale ed estere, un Centro visitato dai grandi nomi dell’astronomia nazionali e internazionali, scienziati, astronauti, premi Nobel, non posso credere che un disimpegno istituzionale possa condurre ad un fallimento del progetto.

Il Presidente della Fondazione GAL Hassin
Dott. Giuseppe Mogavero

Isnello, 06.04.2019

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago