Gal Hassin, tre conferenze di astrofisica

Il Comune di Isnello e il GAL Hassin propongono tre interessanti conferenze a carattere astrofisico, tenute da astronomi dipendenti del Centro Astronomico. Si inizia sabato 13 aprile con Luciana Ziino che parlerà di Vera Rubin: colei che fece luce sulla materia oscura. A tutti sarà capitato di ammirare il cielo e pensare all’immensità del nostro universo. Ma forse pochi sanno che di questo vasto universo possiamo vedere solo una piccolissima frazione. La gran parte di esso sarebbe formata da una materia “non visibile”, per questo chiamata materia oscura. Fu una donna a dare il via alla ricerca su questo tema, Vera Cooper Rubin. Una protagonista straordinaria della Scienza astronomica ma anche una donna estremamente moderna.
Seguirà poi, il 4 maggio, Alessandro Nastasi con: I mostri dell’Universo. Il cosmo, in apparenza così quieto e immobile, cela in realtà una grande quantità di eventi estremamente violenti ed energetici: buchi neri supermassicci, nuclei galattici attivi, stelle vampiro, supernovae, e molto altro… Si parte per un viaggio alla scoperta di questi oggetti così estremi, che possono essere definiti veri e propri “mostri” del nostro universo.
Infine, l’11 maggio Dario Cricchio parlerà della conquista dell’invisibile. Un mondo nuovo viene svelato con lo studio delle onde radio. Moltissimi sono gli oggetti del nostro universo che emettono nel radio, oltre che in altre lunghezze d’onda. Da Nikola Tesla ai più grandi interferometri terrestri, la radioastronomia è il settore in più rapida espansione nello studio del cielo potendo contare su un tappeto di radiotelescopi in tutto il mondo. E, nel Parco Astronomico di Isnello, forse pochi sanno che vi è un radiotelescopio…
Le conferenze saranno al Centro Sociale, alle ore 18,00.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago