Associazione CoTuLeVi: bullismo e cyberbullismo

È stato presentato, ieri, 4 aprile, presso l’Aula Consiliare del Comune di Campofelice , il progetto sul “Bullismo e cyberbullismo” promosso dall’Associazione CoTuLeVi, sede di Campofelice, in collaborazione con il Comune di Campofelice di Roccella.
Destinatari di questo primo appuntamento sono stati i ragazzi del Liceo Scientifico Diego Bianca Amato, seguiranno altri incontri con gli alunni della scuola media ed elementare, sostenuti dal contributo di esperti e di rappresentanti della Polizia di Stato e della Polizia Postale.
“Un importante avvio nel cammino di informazione e sensibilizzazione su un tema fondamentale e di grandissima attualità, cui i nostri ragazzi devono essere educati, per acquisire consapevolezza dei pericoli, ma anche delle proprie potenzialità e del proprio valore di esseri umani. ” ha dichiarato il Sindaco Michela Taravella, che ha presenziato all’avvio della progettualità, augurando buon lavoro alle componenti dell’Associazione, ai docenti ed ai ragazzi del Liceo Scientifico.
“Sento di esprimere un sentito ringraziamento a tutto il personale docente della scuola e alle volontarie dell’Associazione CoTuLeVi di Campofelice, per il prezioso contributo offerto sull’argomento. Un ringraziamento particolare alla Presidente Regionale di Co.tu.le.vi., Dott. ssa Aurora Ranno per il sostegno e la fiducia manifestata fin dalla nascita di questa splendida realtà di impegno sociale e formativo a Campofelice” continua il Sindaco, che conclude affermando “l’Amministrazione da me guidata continua e continuerà a proporre e sostenere importanti progettualità educative, anche grazie all’ausilio di importanti realtà associative locali, con la solita forte determinazione ed attenzione per la scuola ed i nostri ragazzi”.
Preziosi e molto seguiti dai ragazzi, gli interventi delle psicologhe, la Dott. ssa Debora La Barbera e la Dott. ssa Alessandra Dispensa, della referente dello “Sportello Diana” e responsabile della sede locale dell’Associazione Co.Tu.Le.Vi. Ina Taravella e della Dott. ssa Enza Macaluso, tutte socie ed attiviste della Associazione .
Si ringrazia per l’ impegno profuso, la referente del progetto Prof.ssa Salvina Pria, docente dell istituto superiore Jacopo del Duca,i docenti ed il Prof. Di Maio, Preside del Liceo Scientifico Diego Bianca Amato di Campofelice.
“Un plauso particolare alla costante collaborazione garantita dal Sindaco Avv. Michela Taravella e da tutta l’Amministrazione del Comune di Campofelice di Roccella, rappresentata dalla consigliera Matilde Prinzi” dichiara la fiduciaria di plesso, dell’Istituto di Campofelice di Roccella, Prof. Katia Prudenzi.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago