Associazione CoTuLeVi: bullismo e cyberbullismo

È stato presentato, ieri, 4 aprile, presso l’Aula Consiliare del Comune di Campofelice , il progetto sul “Bullismo e cyberbullismo” promosso dall’Associazione CoTuLeVi, sede di Campofelice, in collaborazione con il Comune di Campofelice di Roccella.
Destinatari di questo primo appuntamento sono stati i ragazzi del Liceo Scientifico Diego Bianca Amato, seguiranno altri incontri con gli alunni della scuola media ed elementare, sostenuti dal contributo di esperti e di rappresentanti della Polizia di Stato e della Polizia Postale.
“Un importante avvio nel cammino di informazione e sensibilizzazione su un tema fondamentale e di grandissima attualità, cui i nostri ragazzi devono essere educati, per acquisire consapevolezza dei pericoli, ma anche delle proprie potenzialità e del proprio valore di esseri umani. ” ha dichiarato il Sindaco Michela Taravella, che ha presenziato all’avvio della progettualità, augurando buon lavoro alle componenti dell’Associazione, ai docenti ed ai ragazzi del Liceo Scientifico.
“Sento di esprimere un sentito ringraziamento a tutto il personale docente della scuola e alle volontarie dell’Associazione CoTuLeVi di Campofelice, per il prezioso contributo offerto sull’argomento. Un ringraziamento particolare alla Presidente Regionale di Co.tu.le.vi., Dott. ssa Aurora Ranno per il sostegno e la fiducia manifestata fin dalla nascita di questa splendida realtà di impegno sociale e formativo a Campofelice” continua il Sindaco, che conclude affermando “l’Amministrazione da me guidata continua e continuerà a proporre e sostenere importanti progettualità educative, anche grazie all’ausilio di importanti realtà associative locali, con la solita forte determinazione ed attenzione per la scuola ed i nostri ragazzi”.
Preziosi e molto seguiti dai ragazzi, gli interventi delle psicologhe, la Dott. ssa Debora La Barbera e la Dott. ssa Alessandra Dispensa, della referente dello “Sportello Diana” e responsabile della sede locale dell’Associazione Co.Tu.Le.Vi. Ina Taravella e della Dott. ssa Enza Macaluso, tutte socie ed attiviste della Associazione .
Si ringrazia per l’ impegno profuso, la referente del progetto Prof.ssa Salvina Pria, docente dell istituto superiore Jacopo del Duca,i docenti ed il Prof. Di Maio, Preside del Liceo Scientifico Diego Bianca Amato di Campofelice.
“Un plauso particolare alla costante collaborazione garantita dal Sindaco Avv. Michela Taravella e da tutta l’Amministrazione del Comune di Campofelice di Roccella, rappresentata dalla consigliera Matilde Prinzi” dichiara la fiduciaria di plesso, dell’Istituto di Campofelice di Roccella, Prof. Katia Prudenzi.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

53 minuti ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

2 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

3 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

13 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

14 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

16 ore ago