Associazione CoTuLeVi: bullismo e cyberbullismo

È stato presentato, ieri, 4 aprile, presso l’Aula Consiliare del Comune di Campofelice , il progetto sul “Bullismo e cyberbullismo” promosso dall’Associazione CoTuLeVi, sede di Campofelice, in collaborazione con il Comune di Campofelice di Roccella.
Destinatari di questo primo appuntamento sono stati i ragazzi del Liceo Scientifico Diego Bianca Amato, seguiranno altri incontri con gli alunni della scuola media ed elementare, sostenuti dal contributo di esperti e di rappresentanti della Polizia di Stato e della Polizia Postale.
“Un importante avvio nel cammino di informazione e sensibilizzazione su un tema fondamentale e di grandissima attualità, cui i nostri ragazzi devono essere educati, per acquisire consapevolezza dei pericoli, ma anche delle proprie potenzialità e del proprio valore di esseri umani. ” ha dichiarato il Sindaco Michela Taravella, che ha presenziato all’avvio della progettualità, augurando buon lavoro alle componenti dell’Associazione, ai docenti ed ai ragazzi del Liceo Scientifico.
“Sento di esprimere un sentito ringraziamento a tutto il personale docente della scuola e alle volontarie dell’Associazione CoTuLeVi di Campofelice, per il prezioso contributo offerto sull’argomento. Un ringraziamento particolare alla Presidente Regionale di Co.tu.le.vi., Dott. ssa Aurora Ranno per il sostegno e la fiducia manifestata fin dalla nascita di questa splendida realtà di impegno sociale e formativo a Campofelice” continua il Sindaco, che conclude affermando “l’Amministrazione da me guidata continua e continuerà a proporre e sostenere importanti progettualità educative, anche grazie all’ausilio di importanti realtà associative locali, con la solita forte determinazione ed attenzione per la scuola ed i nostri ragazzi”.
Preziosi e molto seguiti dai ragazzi, gli interventi delle psicologhe, la Dott. ssa Debora La Barbera e la Dott. ssa Alessandra Dispensa, della referente dello “Sportello Diana” e responsabile della sede locale dell’Associazione Co.Tu.Le.Vi. Ina Taravella e della Dott. ssa Enza Macaluso, tutte socie ed attiviste della Associazione .
Si ringrazia per l’ impegno profuso, la referente del progetto Prof.ssa Salvina Pria, docente dell istituto superiore Jacopo del Duca,i docenti ed il Prof. Di Maio, Preside del Liceo Scientifico Diego Bianca Amato di Campofelice.
“Un plauso particolare alla costante collaborazione garantita dal Sindaco Avv. Michela Taravella e da tutta l’Amministrazione del Comune di Campofelice di Roccella, rappresentata dalla consigliera Matilde Prinzi” dichiara la fiduciaria di plesso, dell’Istituto di Campofelice di Roccella, Prof. Katia Prudenzi.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

10 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

11 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

13 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

16 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

18 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

22 ore ago