Sanità, sciopero contrattisti ASP

Sciopero contrattisti dell’Asp in tutta la provincia, la Fials: “La stabilizzazione è un diritto, personale indispensabile”
Il messaggio dei sindaci a sostegno della vertenza: “Applicare la norma per le assunzioni”
Centinaia di contrattisti dell’Asp di Palermo hanno scioperato oggi manifestando davanti ai locali dell’azienda sanitaria in tutta la provincia, per chiedere la stabilizzazione sulla base della legge Madia. La protesta, organizzata dalla Fials-Confsal con l’adesione della Cisal, ha visto diversi sit-in organizzati a Palermo in via Cusmano ma anche a Partinico, Corleone, Lercara, Termini Imerese, Cefalù (foto). Ai lavoratori amministrativi è giunto il sostegno dei sindaci e delle amministrazioni locali e di diversi consiglieri. Domani mattina è prevista un’assemblea sindacale durante la quale saranno discusse ulteriori azioni di protesta.
“Ormai è una vicenda che si protrae da decenni – dice Enzo Munafò, segretario provinciale della Fials – passiamo da un amministratore all’altro, da un commissario all’altro, senza che nessuno riesca a formulare un cronoprogramma serio per dare certezza della stabilizzazione a tutti i lavoratori precari da trent’anni in possesso dei requisiti di legge. La stabilizzazione è un diritto e ci sono tutti i requisiti previsti dalla legge. Chiediamo scusa ai cittadini per i disagi che si sono verificati, ma non potevamo fare altro di fronte all’insensibilità di amministratori e dell’assessorato alla Salute, che dopo aver consentito la stabilizzazione in tutte la altre province, a Palermo hanno deciso che non va applicata la legge Madia”. E Giuseppe Forte, segretario aggiunto della Fials, spiega che “ci troviamo di fronte a un controsenso da parte delle istituzioni. Nel 2018 l’assessore alla Salute recepì la legge nazionale ma omise il punto sulla stabilizzazione del personale contrattista amministrativo. Per una mancanza e decisione politica dell’assessorato, ossequiata dalle Direzioni generali, non si vuole recepire a legge Madia sul personale contrattista amministrativo. E invece nell’atto aziendale varato nel 2017 e approvato dall’assessorato, si riconosce che il lavoro di tutto questo personale è necessario”.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago