Sanità, sciopero contrattisti ASP

Sciopero contrattisti dell’Asp in tutta la provincia, la Fials: “La stabilizzazione è un diritto, personale indispensabile”
Il messaggio dei sindaci a sostegno della vertenza: “Applicare la norma per le assunzioni”
Centinaia di contrattisti dell’Asp di Palermo hanno scioperato oggi manifestando davanti ai locali dell’azienda sanitaria in tutta la provincia, per chiedere la stabilizzazione sulla base della legge Madia. La protesta, organizzata dalla Fials-Confsal con l’adesione della Cisal, ha visto diversi sit-in organizzati a Palermo in via Cusmano ma anche a Partinico, Corleone, Lercara, Termini Imerese, Cefalù (foto). Ai lavoratori amministrativi è giunto il sostegno dei sindaci e delle amministrazioni locali e di diversi consiglieri. Domani mattina è prevista un’assemblea sindacale durante la quale saranno discusse ulteriori azioni di protesta.
“Ormai è una vicenda che si protrae da decenni – dice Enzo Munafò, segretario provinciale della Fials – passiamo da un amministratore all’altro, da un commissario all’altro, senza che nessuno riesca a formulare un cronoprogramma serio per dare certezza della stabilizzazione a tutti i lavoratori precari da trent’anni in possesso dei requisiti di legge. La stabilizzazione è un diritto e ci sono tutti i requisiti previsti dalla legge. Chiediamo scusa ai cittadini per i disagi che si sono verificati, ma non potevamo fare altro di fronte all’insensibilità di amministratori e dell’assessorato alla Salute, che dopo aver consentito la stabilizzazione in tutte la altre province, a Palermo hanno deciso che non va applicata la legge Madia”. E Giuseppe Forte, segretario aggiunto della Fials, spiega che “ci troviamo di fronte a un controsenso da parte delle istituzioni. Nel 2018 l’assessore alla Salute recepì la legge nazionale ma omise il punto sulla stabilizzazione del personale contrattista amministrativo. Per una mancanza e decisione politica dell’assessorato, ossequiata dalle Direzioni generali, non si vuole recepire a legge Madia sul personale contrattista amministrativo. E invece nell’atto aziendale varato nel 2017 e approvato dall’assessorato, si riconosce che il lavoro di tutto questo personale è necessario”.

Redazione

Recent Posts

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

10 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago