Sanità, sciopero contrattisti ASP

Sciopero contrattisti dell’Asp in tutta la provincia, la Fials: “La stabilizzazione è un diritto, personale indispensabile”
Il messaggio dei sindaci a sostegno della vertenza: “Applicare la norma per le assunzioni”
Centinaia di contrattisti dell’Asp di Palermo hanno scioperato oggi manifestando davanti ai locali dell’azienda sanitaria in tutta la provincia, per chiedere la stabilizzazione sulla base della legge Madia. La protesta, organizzata dalla Fials-Confsal con l’adesione della Cisal, ha visto diversi sit-in organizzati a Palermo in via Cusmano ma anche a Partinico, Corleone, Lercara, Termini Imerese, Cefalù (foto). Ai lavoratori amministrativi è giunto il sostegno dei sindaci e delle amministrazioni locali e di diversi consiglieri. Domani mattina è prevista un’assemblea sindacale durante la quale saranno discusse ulteriori azioni di protesta.
“Ormai è una vicenda che si protrae da decenni – dice Enzo Munafò, segretario provinciale della Fials – passiamo da un amministratore all’altro, da un commissario all’altro, senza che nessuno riesca a formulare un cronoprogramma serio per dare certezza della stabilizzazione a tutti i lavoratori precari da trent’anni in possesso dei requisiti di legge. La stabilizzazione è un diritto e ci sono tutti i requisiti previsti dalla legge. Chiediamo scusa ai cittadini per i disagi che si sono verificati, ma non potevamo fare altro di fronte all’insensibilità di amministratori e dell’assessorato alla Salute, che dopo aver consentito la stabilizzazione in tutte la altre province, a Palermo hanno deciso che non va applicata la legge Madia”. E Giuseppe Forte, segretario aggiunto della Fials, spiega che “ci troviamo di fronte a un controsenso da parte delle istituzioni. Nel 2018 l’assessore alla Salute recepì la legge nazionale ma omise il punto sulla stabilizzazione del personale contrattista amministrativo. Per una mancanza e decisione politica dell’assessorato, ossequiata dalle Direzioni generali, non si vuole recepire a legge Madia sul personale contrattista amministrativo. E invece nell’atto aziendale varato nel 2017 e approvato dall’assessorato, si riconosce che il lavoro di tutto questo personale è necessario”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago