Differenziata: docenti ambasciatori ambientali visitano impianti

I docenti di diverse scuole della Città metropolitana di Palermo hanno visitato gli impianti del Gruppo Lvs, Rekogest di Termini Imerese ed Ecorek di Campofelice di Roccella, per conoscere direttamente come funziona l’avvio al recupero della raccolta differenziata e riportare questa esperienza ai loro studenti. Una giornata di formazione che si inquadra nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Differenziamoci – Per imparare a differenziare divertendosi”, promosso dalla Regione Siciliana.
“Questo progetto – spiega la referente regionale e coordinatrice della formazione Gabriella Barchitta – nasce dal protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento acqua e rifiuti della Regione Siciliana, guidato da Salvatore Cocina, e l’Ufficio scolastico regionale, guidato da Maria Luisa Altomonte. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura della differenziata tra gli studenti e le loro famiglie, formando nelle scuole siciliane un team di docenti ambasciatori ambientali. Titolo riconosciuto con 3 cfu”.
“Le attività – continua – coinvolgono circa 550 insegnanti nelle nove provincie della Sicilia e si articolano in una serie di incontri teorici e pratici. Abbiamo voluto, infatti, portare sia i docenti che gli studenti fuori dalle aule per dare concretezza all’iniziativa. Oltre alle visite guidate presso le piattaforme di recupero, sono stati stretti degli accordi con le società di gestione del servizio, ad esempio a Palermo con la Rap, per fornire le scuole di compostiere e contenitori”.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti dalla Regione – spiega il referente di Lvs Group, Gaetano Rubino – e siamo sempre pronti a dare il nostro contributo ad iniziative di questo tipo. I cittadini sono infatti il primo e sicuramente il più importante anello della catena del recupero. Da loro prende il via tutto il circuito che trasforma il rifiuto in nuova materia. Un sistema che ci consente di abbattere l’inquinamento, creare nuovi prodotti e posti di lavoro. Per questo crediamo molto nella sensibilizzazione delle nuove generazioni”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago