Differenziata: docenti ambasciatori ambientali visitano impianti

I docenti di diverse scuole della Città metropolitana di Palermo hanno visitato gli impianti del Gruppo Lvs, Rekogest di Termini Imerese ed Ecorek di Campofelice di Roccella, per conoscere direttamente come funziona l’avvio al recupero della raccolta differenziata e riportare questa esperienza ai loro studenti. Una giornata di formazione che si inquadra nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Differenziamoci – Per imparare a differenziare divertendosi”, promosso dalla Regione Siciliana.
“Questo progetto – spiega la referente regionale e coordinatrice della formazione Gabriella Barchitta – nasce dal protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento acqua e rifiuti della Regione Siciliana, guidato da Salvatore Cocina, e l’Ufficio scolastico regionale, guidato da Maria Luisa Altomonte. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura della differenziata tra gli studenti e le loro famiglie, formando nelle scuole siciliane un team di docenti ambasciatori ambientali. Titolo riconosciuto con 3 cfu”.
“Le attività – continua – coinvolgono circa 550 insegnanti nelle nove provincie della Sicilia e si articolano in una serie di incontri teorici e pratici. Abbiamo voluto, infatti, portare sia i docenti che gli studenti fuori dalle aule per dare concretezza all’iniziativa. Oltre alle visite guidate presso le piattaforme di recupero, sono stati stretti degli accordi con le società di gestione del servizio, ad esempio a Palermo con la Rap, per fornire le scuole di compostiere e contenitori”.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti dalla Regione – spiega il referente di Lvs Group, Gaetano Rubino – e siamo sempre pronti a dare il nostro contributo ad iniziative di questo tipo. I cittadini sono infatti il primo e sicuramente il più importante anello della catena del recupero. Da loro prende il via tutto il circuito che trasforma il rifiuto in nuova materia. Un sistema che ci consente di abbattere l’inquinamento, creare nuovi prodotti e posti di lavoro. Per questo crediamo molto nella sensibilizzazione delle nuove generazioni”.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago