Differenziata: docenti ambasciatori ambientali visitano impianti

I docenti di diverse scuole della Città metropolitana di Palermo hanno visitato gli impianti del Gruppo Lvs, Rekogest di Termini Imerese ed Ecorek di Campofelice di Roccella, per conoscere direttamente come funziona l’avvio al recupero della raccolta differenziata e riportare questa esperienza ai loro studenti. Una giornata di formazione che si inquadra nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Differenziamoci – Per imparare a differenziare divertendosi”, promosso dalla Regione Siciliana.
“Questo progetto – spiega la referente regionale e coordinatrice della formazione Gabriella Barchitta – nasce dal protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento acqua e rifiuti della Regione Siciliana, guidato da Salvatore Cocina, e l’Ufficio scolastico regionale, guidato da Maria Luisa Altomonte. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura della differenziata tra gli studenti e le loro famiglie, formando nelle scuole siciliane un team di docenti ambasciatori ambientali. Titolo riconosciuto con 3 cfu”.
“Le attività – continua – coinvolgono circa 550 insegnanti nelle nove provincie della Sicilia e si articolano in una serie di incontri teorici e pratici. Abbiamo voluto, infatti, portare sia i docenti che gli studenti fuori dalle aule per dare concretezza all’iniziativa. Oltre alle visite guidate presso le piattaforme di recupero, sono stati stretti degli accordi con le società di gestione del servizio, ad esempio a Palermo con la Rap, per fornire le scuole di compostiere e contenitori”.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti dalla Regione – spiega il referente di Lvs Group, Gaetano Rubino – e siamo sempre pronti a dare il nostro contributo ad iniziative di questo tipo. I cittadini sono infatti il primo e sicuramente il più importante anello della catena del recupero. Da loro prende il via tutto il circuito che trasforma il rifiuto in nuova materia. Un sistema che ci consente di abbattere l’inquinamento, creare nuovi prodotti e posti di lavoro. Per questo crediamo molto nella sensibilizzazione delle nuove generazioni”.

redazione

Recent Posts

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

2 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

5 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

7 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

11 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

13 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

23 ore ago