I problemi dell’amministrazione locale e i nuovi modelli organizzativi dei servizi pubblici locali. Questi gli argomenti che verranno trattati rispettivamente da Ugo De Siervo, presidente emerito della Corte costituzionale, e da Guido Corso, docente emerito di Diritto amministrativo dell’Università Roma Tre, nel corso del convegno ‘Cinquant’anni di attività dell’Asael al servizio delle autonomie locali siciliane e dei loro amministratori – Attualità dell’idea ispiratrice e la necessità di una sua piena attuazione’. L’iniziativa è stata organizzata per celebrare i cinquant’anni dell’associazione che riunisce gli amministratori locali dell’Isola e che è stata fondata da Piersanti Mattarela, il presidente della Regione Siciliana ucciso dalla mafia il 6 gennaio del 1980. L’appuntamento è per il 3 aprile, alle 10, nella Sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana, per una giornata di studi sul sistema delle autonomie locali in Sicilia.
I lavori del convegno, preceduto alle 9.30 dall’inaugurazione della mostra fotografica ‘Il percorso dell’attività dell’Asael’, saranno introdotti e moderati da Matteo Cocchiara, presidente dell’Asael, mentre a seguire sono previsti i saluti del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, del presidente della Regione, Nello Musumeci, e del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Dopo questa fase arriveranno le relazioni di Corso e De Siervo, al termine delle quali si aprirà la fase del dibattito con gli interventi del presidente della sezione di controllo della Corte dei conti, Maurizio Graffeo, del presidente della commissione paritetica Stato-Regione, Enrico La Loggia, del vicepresidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao, e dell’assessore regionale alle Autonomie locali, Bernadette Grasso. In scaletta anche i contributi da parte dell’ex presidente dell’Asael, Salvatore Migliore, di Andrea Piraino, già ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Palermo, e di Giovanni Fiandaca, già ordinario di Diritto penale all’ateneo palermitano.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…