Castello dei Ventimiglia centenario, progetto collettivo

Progetto collettivo per le celebrazioni dell’acquisto del Castello dei Ventimiglia da parte dei cittadini di Castelbuono.
Il 6 aprile 2020 ricorrerà il centenario dell’acquisto del Castello dei Ventimiglia da parte dei Castelbuonesi, una ricorrenza storica di grande rilevanza, sia perché si tratta del primo caso italiano di “bene comune”, sia perché rappresenta l’alto valore che la comunità di Castelbuono ha saputo esprimere nel prendersi cura di uno straordinario bene culturale restituito alla pubblica utilità.
Il Museo Civico di Castelbuono insieme a tutti intende celebrare questo evento storico!
A cento anni di distanza, si vuole coinvolgere la comunità del paese a riflettere sull’importanza che ha avuto l’azione di tanti concittadini che, animati dal desiderio di non disperdere il patrimonio storico, simbolo di Castelbuono, hanno contribuito, ognuno secondo le sue possibilità, all’acquisto del Castello dei Ventimiglia nella famosa asta pubblica del 1920.
Il modo migliore di ricordare questo forte senso di appartenenza e rinnovare quel valore di comunità, sia di compiere un gesto simbolico, donando o concedendo in prestito al Museo un oggetto scelto liberamente. Gli oggetti, che potranno essere di varia natura: manufatti artigianali del passato, cimeli, fotografie, dipinti, disegni, ecc., saranno allestiti in una sala del Castello che, il 6 aprile 2020, diventerà “La stanza delle meraviglie”, visitabile dalla cittadinanza e da tutti coloro che verranno a Castelbuono.
Il museo sta programmando una serie di iniziative che si svolgeranno nel corso del 2019 e del 2020 e, a questo scopo, vorremmo incontrare i gruppi, le confraternite, le parrocchie e tutte le realtà associative per parlare del progetto e concordarne le fasi di attuazione. A questo scopo è stato fissato un primo incontro il 5 aprile alle 17.00 presso il Castello dei Ventimiglia a cui ci auguriamo parteciperete numerosi.
L’obiettivo e l’impegno comune sarà quello di sviluppare tutti insieme, sinergicamente, il progetto che vede la comunità di Castelbuono unita nella rievocazione di un evento storicamente e socialmente così significativo.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago