Castello dei Ventimiglia centenario, progetto collettivo

Progetto collettivo per le celebrazioni dell’acquisto del Castello dei Ventimiglia da parte dei cittadini di Castelbuono.
Il 6 aprile 2020 ricorrerà il centenario dell’acquisto del Castello dei Ventimiglia da parte dei Castelbuonesi, una ricorrenza storica di grande rilevanza, sia perché si tratta del primo caso italiano di “bene comune”, sia perché rappresenta l’alto valore che la comunità di Castelbuono ha saputo esprimere nel prendersi cura di uno straordinario bene culturale restituito alla pubblica utilità.
Il Museo Civico di Castelbuono insieme a tutti intende celebrare questo evento storico!
A cento anni di distanza, si vuole coinvolgere la comunità del paese a riflettere sull’importanza che ha avuto l’azione di tanti concittadini che, animati dal desiderio di non disperdere il patrimonio storico, simbolo di Castelbuono, hanno contribuito, ognuno secondo le sue possibilità, all’acquisto del Castello dei Ventimiglia nella famosa asta pubblica del 1920.
Il modo migliore di ricordare questo forte senso di appartenenza e rinnovare quel valore di comunità, sia di compiere un gesto simbolico, donando o concedendo in prestito al Museo un oggetto scelto liberamente. Gli oggetti, che potranno essere di varia natura: manufatti artigianali del passato, cimeli, fotografie, dipinti, disegni, ecc., saranno allestiti in una sala del Castello che, il 6 aprile 2020, diventerà “La stanza delle meraviglie”, visitabile dalla cittadinanza e da tutti coloro che verranno a Castelbuono.
Il museo sta programmando una serie di iniziative che si svolgeranno nel corso del 2019 e del 2020 e, a questo scopo, vorremmo incontrare i gruppi, le confraternite, le parrocchie e tutte le realtà associative per parlare del progetto e concordarne le fasi di attuazione. A questo scopo è stato fissato un primo incontro il 5 aprile alle 17.00 presso il Castello dei Ventimiglia a cui ci auguriamo parteciperete numerosi.
L’obiettivo e l’impegno comune sarà quello di sviluppare tutti insieme, sinergicamente, il progetto che vede la comunità di Castelbuono unita nella rievocazione di un evento storicamente e socialmente così significativo.

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago