Premio della cultura a Giacomo Giacomarra

Il maestro Giacomo Giacomarra riceve il “Premio della Cultura” alla 9a edizione del Premio Internazionale Due Sicilie con l’opera “Volto liberty” . L’evento è stato organizzato dall’Accademia Internazionale Vesuviana, presso la Sala delle Lapidi nel Comune di Palermo, sabato 30 marzo: Presidente Gianni Ianuale,e vice Presidente Carmine Iossa. Questo è l’ennesimo riconoscimento che l’artista castellanese riceve per un’opera da lui realizzata. La fantasia, l’estro, il voler sempre sperimentare, fanno sì che il maestro, in tutte le manifestazioni che lo vedono concorrere, sia molto apprezzato per il lavoro che svolge, difatti, gli vengono sempre consegnati premi e attestati.
“ringrazio la commissione giudicatrice composta da: Prof. Tommaso Romano (Pa) Criminologo, Carmine Iossa (Na), Dott.Vito Mauro (Pa), Prof.ssa Patrizia Alotta (Pa), Enrico, Bifulco (Na) Architetto, Paolo Crimi (Pa) Artista, Gianni Ianuale (Na) coordinatore,  ringrazio pure i miei mentori, la Pittrice Titti Crisafulli, il critico d’ arte Pietro Fratantaro e il Poeta S.Giudice Crisafi che in questa manifestazione ha presentato il libro “Intellettuali dell’800 Siciliano”.
Il Presidente Gianni Ianuale aggiunge che l’arte di Giacomo Giacomarra spazia anche nella natura metafisica poiché tutto ciò che rappresenta si evince nella sfumatura dei colori, delle immagini e soprattutto nei riflessi itineranti. L’artista castellanese riesce a riportare in vita strutture di ogni frammento naturale in figure che rivelano il suo fantastico ingegno. Umile poeta dell’arte sa che la beatitudine è presente in ogni riflesso espressivo, pertanto attraverso lo spirito fecondo plasma tracciati e iconografie metaforiche, che rappresentano l’altra anima del cielo.

Vincenzo Intrivici

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

14 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago