PETRALIA SOPRANA,MERCATO DEL CONTADINO NEL BORGO PIU’ BELLO D’ITALIA

 
A Petralia Soprana istituito il “mercato del contadino” . Il Consiglio Comunale del comune madonita ha approvato l’istituzione e il regolamento che disciplina il “mercato” che si svolgerà, ogni domenica, nella piazza del Popolo. Il “mercato del contadino” è riservato alla vendita diretta da parte di imprenditori agricoli locali dei loro prodotti nell’ottica della valorizzazione di tali prodotti e della creazione di un rapporto diretto tra produttore e consumatore che potrebbe anche determinare un abbattimento del prezzo finale. L’imprenditore agricolo, oltre ad avere nuove opportunità di vendita, potrà mostrare il proprio prodotto garantendone la provenienza e la qualità.
Nella piazza del Popolo saranno individuati 20 spazi espositivi per la vendita di prodotti quali formaggi e latticini, miele, ortofrutta, legumi, funghi, marmellate, conserve varie, prodotti da forno, olio, piante, salumi e tanti altri prodotti. Per avere lo spazio stabilito il produttore dovrà fare richiesta al Comune che assegnerà lo spazio espositivo per tutto l’anno. Il bando è reperibile nel sito internet del Comune (www.comune.petraliasoprana.pa.it)
L’inaugurazione del mercato del contadino sarà a metà maggio.
Alla stesura del regolamento, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale guidato da Leo Agnello, ha lavorato l’assessore Cinzia Cità e la consigliera Francesca Librizzi che oltre a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla stesura del regolamento afferma che “si tratta di una iniziativa importante per le imprese del territorio e per i consumatori, un’opportunità per accorciare la filiera d’acquisto e ridurre i passaggi intermedi con la possibilità di ridurre il prezzo finale. Il tutto – afferma Librizzi – anche nell’ottica della valorizzazione della vocazione agricola e zootecnica del territorio di Petralia Soprana.” L’iniziativa è unica nelle alte Madonie.
“Con l’istituzione del mercato del contadino – a detto il sindaco Pietro Macaluso – realizziamo un altro punto del programma elettorale ma soprattutto diamo una opportunità ai produttori e ai consumatori, in un momento di congiuntura economica sfavorevole, promuovendo la diffusione dei prodotti tipici locali e il

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago