PETRALIA SOPRANA,MERCATO DEL CONTADINO NEL BORGO PIU’ BELLO D’ITALIA

 
A Petralia Soprana istituito il “mercato del contadino” . Il Consiglio Comunale del comune madonita ha approvato l’istituzione e il regolamento che disciplina il “mercato” che si svolgerà, ogni domenica, nella piazza del Popolo. Il “mercato del contadino” è riservato alla vendita diretta da parte di imprenditori agricoli locali dei loro prodotti nell’ottica della valorizzazione di tali prodotti e della creazione di un rapporto diretto tra produttore e consumatore che potrebbe anche determinare un abbattimento del prezzo finale. L’imprenditore agricolo, oltre ad avere nuove opportunità di vendita, potrà mostrare il proprio prodotto garantendone la provenienza e la qualità.
Nella piazza del Popolo saranno individuati 20 spazi espositivi per la vendita di prodotti quali formaggi e latticini, miele, ortofrutta, legumi, funghi, marmellate, conserve varie, prodotti da forno, olio, piante, salumi e tanti altri prodotti. Per avere lo spazio stabilito il produttore dovrà fare richiesta al Comune che assegnerà lo spazio espositivo per tutto l’anno. Il bando è reperibile nel sito internet del Comune (www.comune.petraliasoprana.pa.it)
L’inaugurazione del mercato del contadino sarà a metà maggio.
Alla stesura del regolamento, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale guidato da Leo Agnello, ha lavorato l’assessore Cinzia Cità e la consigliera Francesca Librizzi che oltre a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla stesura del regolamento afferma che “si tratta di una iniziativa importante per le imprese del territorio e per i consumatori, un’opportunità per accorciare la filiera d’acquisto e ridurre i passaggi intermedi con la possibilità di ridurre il prezzo finale. Il tutto – afferma Librizzi – anche nell’ottica della valorizzazione della vocazione agricola e zootecnica del territorio di Petralia Soprana.” L’iniziativa è unica nelle alte Madonie.
“Con l’istituzione del mercato del contadino – a detto il sindaco Pietro Macaluso – realizziamo un altro punto del programma elettorale ma soprattutto diamo una opportunità ai produttori e ai consumatori, in un momento di congiuntura economica sfavorevole, promuovendo la diffusione dei prodotti tipici locali e il

redazione

Recent Posts

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

55 minuti ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

5 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

7 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

17 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

20 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

23 ore ago