ISNELLO ,ABBATTUTA TARI PER CHI UTILIZZA PEDIBUS E AVVIA NUOVE ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI

Il Comune di Isnello a trazione verde, chi rinuncia all’auto e utilizza il Pedibus avrà una riduzione della Tari (tassa sui rifiuti) del 15 per cento. Su proposta dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marcello Catanzaro, il consiglio comunale, nella seduta di venerdì scorso, ha approvato importanti provvedimenti: per incentivare una mobilità sostenibile e disincentivare l’utilizzo dell’auto per accompagnare i bambini a scuola. Le famiglie che utilizzeranno il Pedibus, cioè il percorso casa a scuola a piedi, potranno usufruire di un’agevolazione sulla Tari nella misura del 15 per cento. Il progetto dell’utilizzo del Pedibus, un servizio per sostituire ecologicamente anche il trasporto pubblico, era partito lo scorso novembre su iniziativa e proposta del sindaco Catanzaro e grazie alla collaborazione di volontari e dei vigili urbani che accompagnano e vigilano sui ragazzi lungo il percorso prestabilito casa-scuola. L’iniziativa, innovativa ed ecologica, del Pedibus è stata anche premiata come buona prassi anche da Legambiente Sicilia. Presto nuove agevolazioni sulla Tari saranno previsti anche per quei cittadini e volontari che si vorranno dedicare alla cura e gestione dei beni comuni come parchi, villette e verde pubblico.

Nella stessa seduta il consiglio comunale ha approvato delle agevolazioni tributarie per  incentivare la nascita di nuove attività imprenditoriali: per le nuove attività è stata prevista l’esenzione totale per due anni della Tosap (tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche), del servizio idrico e una riduzione del 70 per cento della Tari.

“Nella seduta di venerdì scorso il consiglio comunale – dichiara il sindaco Marcello Catanzaro – ha approvato importanti provvedimenti come il nuovo piano finanziario della Tari che, oltre all’incentivo previsto per chi utilizza il Pedibus, prevede un ulteriore riduzione del costo di gestione del servizio di raccolta dei rifiuti che negli ultimi due anni ha subito un taglio del 13 per cento,  certamente sulla differenziazione dei rifiuti tanto ancora si può fare e tanto si dovrà fare per migliorare il servizio e ridurre i costi per le famiglie e il nostro impegno sarà costante.  Dopo quasi 20 anni – conclude il primo cittadino – il Comune di Isnello si è dotato di un piano di protezione civile che nei prossimi giorni sarà adottato dall’amministrazione comunale, un mio ringraziamento personale, per questi importanti provvedimenti, va alla mia giunta che mi ha supportato, ai consiglieri e ai dipendenti comunali”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago