Abbiamo appreso da un articolo del Giornale di Sicilia, pubblicato in data odierna, 31 marzo 2019, a firma del giornalista Giuseppe Spallino, dei controlli effettuati giorno 26 marzo dai Carabinieri, dall’Arpa e dal Servizio prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’ASP. Tale controllo avveniva a seguito dell’apertura di un’inchiesta per il reato di inquinamento ambientale da parte della Procura di Termini Imerese. A causa del riscontro di diverse violazioni e anomalie, i controlli sono proseguiti nei giorni successivi e hanno condotto i Carabinieri della Stazione di Castelbuono, guidati dal maresciallo maggiore Ernesto Nese, a scoprire un deposito di amianto in un terreno comunale nelle vicinanze dell’asilo nido, della scuola materna ed elementare. Nello stesso articolo si legge che tali inerti sono stati spostati dall’isola ecologica al nuovo sito. A tal proposito il Coordinamento di Castelbuono in Comune si chiede:
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…