Castelbuono,sull’amministrazione comunale cadono tegole… d’amianto


Abbiamo appreso da un articolo del Giornale di Sicilia, pubblicato in data odierna, 31 marzo 2019, a firma del giornalista Giuseppe Spallino, dei controlli effettuati giorno 26 marzo dai Carabinieri, dall’Arpa e dal Servizio prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’ASP. Tale controllo avveniva a seguito dell’apertura di un’inchiesta per il reato di inquinamento ambientale da parte della Procura di Termini Imerese. A causa del riscontro di diverse violazioni e anomalie, i controlli sono proseguiti nei giorni successivi e hanno condotto i Carabinieri della Stazione di Castelbuono, guidati dal maresciallo maggiore Ernesto Nese, a scoprire un deposito di amianto in un terreno comunale nelle vicinanze dell’asilo nido, della scuola materna ed elementare. Nello stesso articolo si legge che tali inerti sono stati spostati dall’isola ecologica al nuovo sito. A tal proposito il Coordinamento di Castelbuono in Comune si chiede:

  1. Quando e chi ha dato l’ordine di trasferire l’amianto dall’isola ecologica al terreno comunale dietro le scuole?
  2. Gli operatori sono stati informati del pericolo per la salute dell’operazione che veniva loro richiesta? Sono stati messi in sicurezza, posto che le fibre di amianto sono una delle cause accertate dei mesoteliomi, tumori tanto pericolosi da dover essere inseriti in un registro nazionale obbligatorio?
  3. L’area dell’isola ecologica in cui si trovavano gli inerti è stata bonificata dopo lo spostamento?
  4. L’area dove attualmente si trova l’amianto è stata isolata? E’ stata posta sotto sequestro? Chiunque si può avvicinare al sito pericoloso, considerata la vicinanza delle scuole frequentate anche nei giorni scorsi?
  5. Come mai l’amministrazione comunale non ha disposto la chiusura delle scuole, stante la presenza di amianto accertata sin dal giorno 26 marzo?
    Constatiamo con grande amarezza che ci amministra continua a mettere in atto comportamenti superficiali ed irresponsabili, nocivi per la salute e la sicurezza dei cittadini. Chiediamo all’amministrazione un intervento adeguato e tempestivo finalizzato alla salvaguardia della salute pubblica. Il Gruppo consiliare di Castelbuono in Comune presenterà un apposito punto all’ordine del giorno, straordinario e urgente, per il prossimo Consiglio comunale di giorno 5 aprile 2019.
    Il Coordinamento di Castelbuono in Comune
redazione

Recent Posts

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

2 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

4 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

8 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

10 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

20 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

23 ore ago