L’associazione Roccamaris presenta Tesori di Pietra

L’Associazione Roccamaris, nell’ambito di una convenzione con il comune di Campofelice di Roccella per la valorizzazione del Castello di Roccella, in collaborazione con la Soprintendenza di Palermo e con il Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici e i parchi archeologici di Himera e Solunto, propone il ciclo di conferenze “Tesori di Pietra. Un itinerario costiero dall’antica città di Halaesa a quella di Solunto”.

Un ciclo di incontri che si terrà a Campofelice di Roccella dal 6 aprile al 15 giugno 2019 e che rivolgerà l’attenzione ai siti di Halaesa, Cefalù, Himera, Brucato, Mura Pregne Monte d’Oro e Solunto per diffondere consapevolezza sulla ricchezza che rappresentano per il territorio tali luoghi, sia dal punto di vista culturale che del potenziale sviluppo economico, occupazionale e sociale.

Sei appuntamenti con studiosi, docenti universitari, archelogici alla scoperta di alcuni dei siti più importanti per la storia del comprensorio con la possibilità inoltre di visitare quelli di Himera, Solunto e Halaesa.

Il primo appuntamento dal titolo “Himera e il suo contesto storico e culturale” si terrà sabato 6 aprile alle ore 16 al Castello di Roccella con Francesca Spatafora, Direttore del Polo Regionale di Palermo Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei archeologici.

Gli altri incontri si terranno il 13 aprile, il 18 maggio 2019, il 25 maggio, l’1 giugno e il 15 giugno.

Per informazioni e iscrizioni telefonare al 3287167607 o al 3204561769, oppure scrivere a info@associazioneroccamaris.it.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago