L’IIS “Mandralisca fra le aule del Parlamento Europeo”

Gli studenti dell’IIS” Mandralisca” di Cefalù Silvia Agnello, Erika Liberto, Leonardo Incrapera e Gioacchino Alferi hanno vissuto con grande interesse e coinvolgimento il viaggio a Bruxelles organizzato dallo staff dell’On.Ignazio Corrao per conoscere dal vivo il Parlamento Europeo, le Commissioni e le aule dove si svolgono i dibattiti, le conferenze e i workshops.  La giornata al Parlamento è stata molto intensa, con incontri e conferenze su diverse tematiche, la prima dal titolo” Great Sicilian Escape: run against breast cancer”,  ha trattato il  problema del tumore al seno uno dei più diffusi in Europa, infatti ogni anno vengono diagnosticati 500,000 nuovi casi. Ospite l’atleta polacca Daga Szolac che ha percorso una maratona di 30 giorni sulle coste della Sicilia per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro, relatori: Jurgen Vanpraet Managing Director of Think Pink Europe, direttore di un’organizzazione che si occupa del tumore al seno, il cui obiettivo è di collaborare fra i vari paesi dell’Unione Europea per eliminare il divario che tuttora esiste, sia nelle cure che nella prevenzione, all’interno degli Stati europei, la Dott.ssa Silvia Deandrea che ha mostrato le misure di prevenzione e i programmi di screening adottati in Italia, mentre l’epidemiologo Déo Mazina ha parlato degli studi fatti in Belgio sulle cause che possono determinare l’insorgere di questo tumore concludendo che bisogna fare più ricerca e avere più fondi per fare più prevenzione e avere trattamenti medici sempre più all’avanguardia.

Gli studenti hanno seguito i relatori stranieri utilizzando la traduzione simultanea fatta dagli interpreti, intervenendo al dibattito conclusivo.

La seconda conferenza ha riguardato uno studio dell’ISTITUTO EURISPES e del GRUPPO EFDD al Parlamento Europeo riguardante i “Vincoli di bilancio comunitari e nazionali sulla finanza delle regioni e degli Enti locali italiani. L’influenza del Patto di stabilità e crescita”. Sono intervenuti Laura Augea, Fabio Massimo Cataldo, vice Presidente del Parlamento europeo, Gian Maria Fara, funzionario Europeo e Giovan Battista Palumbo.

Dopo il pranzo alla mensa del Parlamento e un tour attraverso le varie sale, il  funzionario Leone Rizzo ha tenuto un incontro sulla storia e la formazione del Parlamento Europeo dal quale è scaturito un interessantissimo dibattito con gli studenti che hanno fatto domande sulla Brexit, sul  problema degli immigrati e sui rapporti fra i vari paesi dell’Unione Europea, al termine della discussione l’On Ignazio Corrao ha risposto alle domande sul sistema legislativo del Parlamento e quello della Commissione Europea,  sui rapporti fra i vari partiti politici italiani all’interno del Parlamento e su come vengono assegnati le Commissioni e i loro membri. Dopo i vari interventi ciascuno studente ha ricevuto un attestato di partecipazione alle attività, soddisfatti per avere vissuto una giornata così ricca di emozioni, con una nuova consapevolezza sull’importanza dell’Unione Europea in un momento storico così instabile e fragile.

Ogni fase del viaggio è stata entusiasmante, in primis l’incontro e l’interazione fra gli studenti e docenti delle otto scuole coinvolte, poi la scoperta di Bruxelles, dei suoi monumenti, palazzi, musei, luoghi di ristoro, piatti e prodotti tipici, e infine la conoscenza e il confronto con un paese straniero, la sua lingua, cultura e stili di vita. E’ stata certamente un’esperienza molto significativa e formativa.

Rosanna Faillaci (docente accompagnatore)

redazione

Recent Posts

Termosifoni, ecco il “Trucco della manopola” | Bolletta dimezzata in automatico: casa bollente e risparmio garantito

A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…

9 ore ago

Ho percorso un sentiero e ho scoperto questa spiaggia | Non credevo ai miei occhi: è la più segreta della Sicilia

Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…

12 ore ago

Ferie, brutto colpo per i lavoratori: da oggi dovranno sperare nella bontà del capo | Sarà lui a decidere tutto

Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…

15 ore ago

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

17 ore ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

21 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

23 ore ago