Figuccia: “scongiurare chiusura dell’ospedale di Petralia Sottana”

“Il presidio ospedaliero «Madonna dell’Alto» di Petralia Sottana, rappresenta un punto di riferimento di fondamentale importanza per garantire il diritto alla salute degli abitanti di tutto il comprensorio Madonita.
A causa dei tagli progressivi alla sanità, l’ospedale nel corso degli ultimi anni è stato esautorato dalla maggior parte delle sue funzioni, tant’è vero che attualmente ne sono compromessi anche i restanti servizi offerti alla comunità”. – A dichiararlo è l’on. Vincenzo Figuccia Deputato dell’Udc in Ars e leader del Movimento Cambiamo la Sicilia -.
“Il depotenziamento di un presidio ospedaliero situato in una zona con peculiarità specifiche, non può essere giustificato nell’ottica dei tagli per il riordino della rete ospedaliera, proprio perché non si tiene conto del contesto Madonita, ovvero di un territorio svantaggiato sia da un punto di vista dei collegamenti stradali che da un punto di vista strettamente climatico e ambientale.
Otretutto l’obsolescenza delle attrezzature unite ad un insufficienza numerica del personale medico e sanitario, – prosegue Fuguccia – sono dei segnali preoccupanti che spingono inevitabilmente verso la completa chiusura della struttura.”
“Affinché ogni cittadino Madonita, abbia gli stessi diritti di ogni altro cittadino residente in una delle metropoli siciliane, nel rispetto di un sacrosanto e legittimo principio di uguaglianza, – continua Figuccia – occorre avere il coraggio di cambiare le strategie adottate che, ad oggi, hanno portato solamente un impoverimento generale della comunità”.
“Per tali ragioni, la priorità, deve essere il potenziamento dei servizi offerti dall’ospedale «Madonna dell’Alto» di Petralia Sottana.
Ciò è di vitale importanza per scongiurare l’incremento dello spopolamento di un territorio che è compito della politica valorizzare, – aggiunge Figuccia – iniziando, appunto, dalla tutela della salute dei suoi abitanti, imprescindibile punto di partenza per lo sviluppo economico, sociale e turistico delle Madonie”.
Supporterò ogni iniziativa della comunità, nelle mie prerogative di Deputato dell’Assemblea regionale Siciliana, – conclude Figuccia – in direzione della difesa del diritto alla salute, come sancito dalla Costituzione”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago