Più di 100 studenti delle scuole del circondario termitano hanno visitato a Termini Imerese l’impianto di raccolta differenziata della Rekogest, società di Lvs Group. Si è conclusa oggi la tre giorni di visite guidate organizzate nell’ambito di “Riciclo Aperto”, l’iniziativa promossa dal consorzio Comieco per promuovere la cultura della differenziazione della carta e del cartone.
“Abbiamo sempre creduto nell’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni”, spiega Paolo Barrile di Rekogest. “I ragazzi – aggiunge – da noi scoprono quali sono i passaggi successivi alla raccolta, necessari per l’avvio al recupero dei materiali. Il nostro impianto riceve non solo carta e cartone ma varie tipologie di rifiuti, proveniente da tanti Comuni siciliani, dalle quali togliamo le parti impure. I rifiuti ripuliti, quindi, vengono assemblati in balle omogenee e inviate ai riciclatori finali”.
“Loro sanno che sono il primo anello della catena – spiega la docente Anna Rita Di Caro, dell’I.c. Alfonso Giordano di Lercara Friddi – e vedere cose accade dopo è sicuramente un momento formativo che accresce la loro coscienza e consapevolezza ambientale. A scuola spieghiamo che il rifiuto da problema può trasformarsi in risorsa e vedere come viene lavorato perché torni ad essere riutilizzato è fondamentale”.
“Importante è stata la presenza dei genitori – ha concluso l’insegnante – il loro coinvolgimento è un punto di forza del progetto segno che la sensibilità ecologia cresce anche in famiglia”.
Finalmente è stato trovato il trucchetto efficace e sicuro per evitare di essere segnalati tramite…
Ecco qual è la città dei fessi e perché viene definita così. Il motivo ti…
Stop alla figura del medico gratuito negli ospedali siciliani: la decisione arriva dopo un evento…
Attenzione al pagamento con il POS: potresti dover farlo per due volte, tutti i dettagli…
Un progetto della Caritas Diocesi di Cefalù che rilancia l’artigianato siciliano e crea lavoro per…
Nuovo protocollo per introdurre l’intelligenza artificiale negli appalti pubblici. Supporto digitale ai RUP con piattaforma…