Dalle Vie Francigene ai percorsi naturalistici passando per la valorizzazione e la messa in rete di tutti i siti naturalistici siciliani anche attraverso un percorso normativo. Di questo si parlerà sabato 30 Marzo a Caltavuturo nel corso del tavolo tecnico denominato “Tesori Nascosti e riserve naturali nel territorio siciliano” organizzato dal deputato regionale del Movimento 5 Stelle all’Ars Giampiero Trizzino e dall’europarlamentare Ignazio Corrao. L’appuntamento in programma alle ore 10.30 a Palazzo Bonomo in Piazza Papa Giovanni XXIII a Caltavuturo vedrà la presenza tra gli altri. dell’archeoastronomo Andrea Orlando, della guida naturalistica Tommaso Muscarella e del presidente di Sicily Green Sports Francesco Calabrese. Ad aprire i lavori sarà il sindaco di Caltavuturo on. Domenico Giannopolo. L’incontro, aperto alla cittadinanza sino ad esaurimento posti, “sarà un momento di confronto utile e concreto – spiegano Trizzino e Corrao – per capitalizzare e armonizzare da un punto di vista normativo quell’enorme risorsa che sono sia le Vie Francigene che tutti quei siti che potrebbero godere di una fruizione costante e destagionalizzata.
Per farlo però serve una visione da parte della politica, visione che francamente negli anni passati non c’è stata. A noi però interessa guardare al presente e al futuro, ad un turismo responsabile e amante dell’ambiente, capace di intercettare appassionati da tutto il mondo. Abbiamo gli strumenti istituzionali e stiamo ascoltando tutti gli attori del comparto per tracciare un percorso che può dare solo benefici alla nostra terra” – concludono i portavoce M5S.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…