A scuola di legalità e benessere con il GAL e Unione delle Madonie

Prendono vita i progetti presentati dalle scuole madonite su iniziativa dell’Unione Madonie e del GAL I.S.C. Madonie e finanziati dall’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione.

Questa mattina presso l’auditorium “Samuel Sferruzza”  del plesso di Finale di Pollina, dell’Istituto Comprensivo di San Mauro diretto dalla preside Antonella Cancila,  sono stati presentanti alla comunità scolastica i progetti “Una valigia di diritti” e “Più vicino, piu’ buono: un orto per la scuola”. Sono intervenuti l’assessore dell’Unione dei Comuni Daniela Fiandaca, il vice presidente del Gal Madonie Enza Pisa, l’ex procuratore Leonardo Agueci e la dottoressa Valeria Almerighi nei panni di Nonna Italia per l’associazione Isonomia, la dottoressa Francesca Cerami per l’associazione Idimed e il presidente della cooperativa “Verbumcaudo” Giuseppe Correnti.

Alle ore 12:00 è stato protagonista l’I.C. Petralia Soprana, diretto dal preside Francesco Serio, dove è stato presentato il progetto: “Legalità e progresso” alla presenza del presidente dell’Unione delle Madonie Pietro Macaluso e dei rappresentanti dell’associazione Isonomia.

Nel pomeriggio, alle ore 15,15, presso la sede centrale dell’I.C. Polizzano di Gangi, guidato dal dirigente Francesco Serio,  ha preso il via il progetto “Un mondo migliore” presentato ai docenti e agli alunni, alla presenza dell’assessore del comune di Gangi Filippo Scavuzzo, da Giuseppe Correnti, Daniela Fiandaca, Leonardo Agueci e Dario Costanzo responsabile di piano del GAL Madonie.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

19 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago