L’ora legale consiste nello spostamento di un’ora in avanti delle lancette dell’orologio nei mesi che vanno da marzo a ottobre, in modo da sfruttare tutte le ore di luce che rischieremmo di non goderci durante l’ora solare.Sabato notte quindi lancette avanti di un’ora. Quali sono le conseguenze più evidenti del cambio ora? Si tratta soprattutto di conseguenze (positive) economiche: è stato calcolato, infatti, che il minor consumo di energia elettrica ottenuto dall’utilizzo della luce naturale durante i mesi dell’ora legale abbia portato all’Italia un risparmio di oltre 6 miliardi di euro tra il 2004 e il 2012.
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…