L’ora legale consiste nello spostamento di un’ora in avanti delle lancette dell’orologio nei mesi che vanno da marzo a ottobre, in modo da sfruttare tutte le ore di luce che rischieremmo di non goderci durante l’ora solare.Sabato notte quindi lancette avanti di un’ora. Quali sono le conseguenze più evidenti del cambio ora? Si tratta soprattutto di conseguenze (positive) economiche: è stato calcolato, infatti, che il minor consumo di energia elettrica ottenuto dall’utilizzo della luce naturale durante i mesi dell’ora legale abbia portato all’Italia un risparmio di oltre 6 miliardi di euro tra il 2004 e il 2012.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…