I Forestali attendono ancora le riforme…

Sembra un paradosso ma è la pura verità dei fatti. I lavoratori forestali tra presidi e manifestazioni in arrivo tentano di dare un senso alla loro fase lavorativa chiedendo al governo regionale di portare avanti o meglio, mantenere ciò che era stato promesso in tempi non sospetti e cioè il riordino del settore forestale, nonché la stabilizzazione del comparto.
Il presidente Musumeci in “contrasto” in questi giorni con il Ministro Toninelli sulla questione del Ponte di Messina e con l’impegno della presentazione del Giro di Sicilia, non ha ricevuto i forestali in presidio da ieri davanti il palazzo dell’Assemblea Regionale, quindi in continua negligenza o totale indifferenza verso il settore che cerca di dare un senso all’attuale situazione di fatto. I lavoratori dunque si chiedono come sia possibile portare avanti ancora, dopo anni e anni, anche mediante un referendum in arrivo la questione del ponte si e ponte no e, tralasciare un problema vitale ed essenziale come quello delle riforme in un settore che potrebbe cambiare le sorti territoriali sul dissesto,agricoltura e demanio, dando un senso di vita a tante famiglie che attendono la stabilizzazione o almeno, un aumento di giornate tali da poter vivere più serenamente. Nessuno parla di niente e tutti ignorano la questione. Gli Assessori al ramo sono scomparsi e seppur fautori del cambiamento sono irreperibili a dare non risposte ma, fatti concreti sulla questione. Tanti i fattori essenziali di una terra che tenta di restare a galla, con apparenze che non portano al bene comune ma, solo parole che …….il vento porta via facilmente.
 La sensibilizzazione dei forestali che il 5 Aprile faranno nei propri comuni di appartenenza sarà fatta per incitare e spingere al cambiamento che per forza di cose deve avvenire altro che Ponte sullo Stretto ! L’importanza dei fattori principali deve sovvertire la precarietà e le emergenze del territorio che tra viabilità e problematiche varie non ha portato ad oggi a fattori visibili. Per il faremo c’è sempre tempo ma le emergenze e/o le promesse devono essere portare a termine quanto prima senza perdersi nel tempo o a chiacchiere da oratori !

Antonio David

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago