I Forestali attendono ancora le riforme…

Sembra un paradosso ma è la pura verità dei fatti. I lavoratori forestali tra presidi e manifestazioni in arrivo tentano di dare un senso alla loro fase lavorativa chiedendo al governo regionale di portare avanti o meglio, mantenere ciò che era stato promesso in tempi non sospetti e cioè il riordino del settore forestale, nonché la stabilizzazione del comparto.
Il presidente Musumeci in “contrasto” in questi giorni con il Ministro Toninelli sulla questione del Ponte di Messina e con l’impegno della presentazione del Giro di Sicilia, non ha ricevuto i forestali in presidio da ieri davanti il palazzo dell’Assemblea Regionale, quindi in continua negligenza o totale indifferenza verso il settore che cerca di dare un senso all’attuale situazione di fatto. I lavoratori dunque si chiedono come sia possibile portare avanti ancora, dopo anni e anni, anche mediante un referendum in arrivo la questione del ponte si e ponte no e, tralasciare un problema vitale ed essenziale come quello delle riforme in un settore che potrebbe cambiare le sorti territoriali sul dissesto,agricoltura e demanio, dando un senso di vita a tante famiglie che attendono la stabilizzazione o almeno, un aumento di giornate tali da poter vivere più serenamente. Nessuno parla di niente e tutti ignorano la questione. Gli Assessori al ramo sono scomparsi e seppur fautori del cambiamento sono irreperibili a dare non risposte ma, fatti concreti sulla questione. Tanti i fattori essenziali di una terra che tenta di restare a galla, con apparenze che non portano al bene comune ma, solo parole che …….il vento porta via facilmente.
 La sensibilizzazione dei forestali che il 5 Aprile faranno nei propri comuni di appartenenza sarà fatta per incitare e spingere al cambiamento che per forza di cose deve avvenire altro che Ponte sullo Stretto ! L’importanza dei fattori principali deve sovvertire la precarietà e le emergenze del territorio che tra viabilità e problematiche varie non ha portato ad oggi a fattori visibili. Per il faremo c’è sempre tempo ma le emergenze e/o le promesse devono essere portare a termine quanto prima senza perdersi nel tempo o a chiacchiere da oratori !

Antonio David

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago