Per Cerda è diventato un appuntamento irrinunciabile ricordare le donne italiane morte a New York nell’incendio della Triangle shirtwaist il 25 marzo 1911 (tre di esse erano cerdesi: Rosina Cirrito, Giuseppa Del Castillo, Santina Salemi), e il carabiniere Cicero Calogero Giuseppe nato a Cerda il 26 marzo 1905, morto a Favara il 14 settembre 1945 trucidato dalla mafia.
Anche quest’anno, il 25 marzo, con una cerimonia molto partecipata che ha visto il coinvolgimento dell’Istituto Superiore “Stenio”, dell’Istituto Comprensivo “Pirandello”, dell’Associazione Culturale “Armonia”, delle Forze dell’Ordine e del Comune di Cerda con la collaborazione tecnica di Radio Cerda Antenna Uno, si è voluto rinnovare il ricordo di chi consapevolmente o inconsapevolmente ha dato la vita contribuendo a costruire un futuro migliore. Per l’occasione, il Presidente Sergio Mattarella ha affidato ad una lettera i sensi della sua ideale partecipazione alla cerimonia poiché la mole di impegni istituzionali non gli ha permesso di essere presente. Il Presidente, nel far pervenire il suo apprezzamento per quanto viene fatto per mantenere viva la memoria delle vittime della violazione delle norme fondamentali sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro, ha inviato i suoi migliori saluti ai presenti e a tutta la comunità cerdese.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…