Al Vigen grande afflusso per la rassegna dei vini da vitigni autoctoni siciliani

La prima Edizione di Vigen, la kermesse organizzata dall’associazione ARCOM (Artigiani, Commercianti e Ristoratori della città di Cefalù), si è chiusa con grande successo, ha animato la Città di Cefalù dal 22 al 24 marzo ed ha visto come luogo centrale il complesso Monumentale di San Domenico . Banchi di assaggio, masterclass e conferenze. Sono state 33 le aziende vinicole espositrici con i loro vini da vitigni autoctoni per oltre 200 etichette in degustazione, ottima la partecipazione di visitatori con più di 1600 presenze, ma il dato rilevante che ha reso unica Vigen è stata la presenza del 75% di operatori del settore.Un evento “diverso” , per la qualità delle etichette presenti, per la presenza delle associazioni, la Pro loco,  Archeo Club, Fondazione Culturale Mandralisa, Edizioni Marsala, Associazione Roncisvalle ( Opera dei Pupi), UET ( Università Europea del Turismo), AMIRA ( associazione maître ristoranti e alberghi), ABI ( associazione barman) , FIC ( federazione Italina Cuochi)Accademia Italiana della Cucina, Radio Time, per il luogo di svolgimento, il bel complesso Monumentale di San Domenico, per la presenza, dei produttori stessi e non solo degli agenti e della forza commerciale delle aziende, che, indipendentemente dal loro grado di preparazione, non donano la stessa soddisfazione come, invece, il poter scambiare qualche parola con chi sta in vigna ed in cantina. Grandissimo interesse per le masterclass dedicate ai vitigni autoctoni. Hanno ottenuto il riconoscimento il Grillo Vigna di Mandronova 2018 di Alessandro di Camporeale e il Cerasuolo di Vittoria Classico 2015 Nakri di Mortilla. I due produttori vincitori Benedetto Alessandro e Valentina Nicosia sono stati premiati con un targa nel corso del dibattitto che si è svolto nella giornata conclusiva di Domenica tra produttori e stampa.Vigen ha visto anche momenti di spettacolo ed intrattenimento, su tutti lo straordinario concerto di chiusura del prestigioso chitarrista Francesco Buzzurro che ha emozionato la sala dell’ex Rettoria stracolma di partecipanti.

Ringraziamo gli Sponsor per essere stati protagonisti di un evento, destinato ad entrare nel cuore di tutti. Il successo della manifestazione riconosciuto in maniera integrale dai protagonisti, andato oltre ogni più rosea aspettativa è il frutto di mesi di lavoro, è la conferma che la serietà, la programmazione, la tenacia, restano valori grazie ai quali è possibile ambire a qualsiasi traguardo. Non è stato semplice organizzare tutto quanto, la pressione è stata tanta ma la volontà di non deludere ed accontentare tutti, ancora di più. Un grazie a chi a Patrocinato la manifestazione ; Il Comune di Cefalù, al Vescovo della Diocesi di Cefalù Mon.Giuseppe Marciante, Luigi Salvo e tutti i giornalisti,il Sig. Giusy Farinella e la Famiglia De Gaetani, gli alberghi: Alberi del Paradiso, Kalura, Al Pescatore, Villa Gaia, Tourist, Casa Barone Agnello,Massimo Villa’s, Madonie Distribuzioni, Radio Cammarata i ristoranti: Il Carretto, Lo Scoglio Ubriaco, Lilas club; Via Roma Vecchia; Il Normanno, Galleria, Cortile Pepe, Enoteca Rosso Rubino, I Sapori di Sicilia, La Tavernetta, Mandralisca 16,che hanno creduto nell’evento a tutte le persone del nostro staff che si sono adoperati con professionalità nel solo bene ed interesse della nostra Comunità. Ringraziamo  le persone che sono venute. Allo stesso tempo, però, ci teniamo a ringraziare anche coloro i quali hanno sollevato delle critiche, perché è anche grazie a loro che cerchiamo di migliorarci. In conclusione, ci teniamo anche a chiedere scusa a tutti colori ai quali abbiamo creato disguidi o problemi, promettendo che alle prossime manifestazioni non capiterà più.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

6 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

9 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

12 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

14 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

16 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

18 ore ago