Cefalù, conferenza dipendenza affettiva e stalking

Presso l’auditorium dell’IPSSEOA Cefalù, ha avuto luogo un’interessantissima conferenza dal titolo:Dipendenza affettiva e stalking , rivolta agli studenti lavoratori che frequentano il corso serale per adulti.

Dopo i saluti, il Dirigente Scolastico, Prof. Francesco Di Majo, uomo attento alle problematiche sociali, socializza alla platea le sue esperienze vissute da Dirigente nell’entroterra siciliano, dove la donna vive ancora oggi una situazione di svantaggio sociale e  culturale rispetto all’uomo.

Al tavolo sono presenti il responsabile di plesso, il prof. Carmelo Iraci, che ringrazia l’indefessa prof.ssa Ollà per le sue innumerevoli attività culturali organizzate durante l’anno scolastico.

 In seguito la prof.ssa Ollà passa la parola all’Ispettore Antonio Pisa della casa circondariale di Termini Imerese, il cui intervento sulle dipendenze varie risulta propedeutico a quello della docente Ollà che parla, oltre che di Dipendenza Affettiva, classificata dagli specialisti tra le “nuove dipendenze”, anche di una nuova sindrome che sta imperando nel mondo occidentale, ovvero quella del Narcisista Manipolatore Perverso. Sindrome che affligge circa l’1% della popolazione mondiale, per lo più di sesso maschile,  e che rende dipendenti le donne con cui instaurano una relazione.

Una conferenza partecipata, ricca di momenti di riflessione e commozione dinnanzi ai volti di donne vittime di aggressioni fisiche e verbali, che troneggiano nei lavori realizzati dagli studenti frequentanti il corso serale dell’IPSSEOA Mandralisca, i quali, coadiuvati dai docenti di lingua inglese, prof.ssa Valentina Di Majo edi Italiano prof.ssa Ollà, spiegano alla paltea, le frasi scelte e trascritte nei propri cartelloni.

Conclude il convegno il Dott. Pisa che socializza agli astanti il concetto di  stalking  e le conseguenze giuridiche cui si va incontro se si commette un simile reato. Un intervento completo e chiaro, molto apprezzato dagli innumerevoli studenti presenti in sala. Il Dottore Pisa, infine, essendo anche istruttore di Karate, dimostra delle strategie di difesa personale in caso di aggressione.

Agli ospiti viene consegnato un graditissimo ed originale ricordo della conferenza, realizzato dalla studentessa Laura Franzè.                  

Dulcis in fundo l’esibizione canora della prof.ssa Ollà, che omaggia le donne interpretando magistralmente i brani, Quello che le donne non dicono e Gli uomini non cambiano, un tributo, quest’ultimo, oltre che alla grande Mia Martini, agli uomini innamorati che cambiano per amore, diventando migliori. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al marito della prof.ssa Ollà, Giuseppe Di Carlo, esperto tecnico del suono che ha saputo dare la giusta voce all’evento.

Gli applausi sinceri e sentiti da parte degli allievi e dei docenti accompagnatori hanno emozionato i relatori che, alla fine del convegno, sono rimasti ospiti di un elegante banchetto preparato dagli allievi e guidato con maestria dai docenti di sala: Silvio Piraino e cucina Michele Scilabbra,

Alla Prof.ssa Loredana Olla e al Prof. Carmelo Iraci il merito di aver saputo organizzare questo evento molto apprezzato da un pubblico attento e sensibile .

redazione

Recent Posts

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

1 ora ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

11 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

12 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

14 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

17 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

19 ore ago