Giornate di Primavera FAI Castelbuono

Castiddrabunise e castiddrabunisi (e non solo),sabato e domenica, in occasione delle Giornate di Primavera promosse dal FAI, i “nostri” luoghi-simbolo saranno aperti e liberamente fruibili.Non perdete questa occasione unica per riappropriarvi dell’ essenza più vera della  “castelbuonesità”. Disconnettiamoci, abbandoniamo la frenesia delle nostre giornate e riavviciniamoci ai “tesori” che ci caratterizzano da sempre.Non perdiamo occasione di “perderci” tra le sale del nostro Castello e di calpestare i ciottoli o contare le colonne del Chiostro di San Francesco. Soffermiamoci sulle testimonianze artistiche e sulle catalogazioni naturalistiche di cui ci è stata trasmessa testimonianza e memoria. Custodiamo le meraviglie che hanno caratterizzato il nostro tempo. Viviamo il presente, memori del passato e speranzosi in un futuro che ci veda protagonisti nel realizzare la conservazione e la valorizzazione del nostro inestimabile patrimonio, quello che abbiamo ereditato e che lasceremo in custodia ai nostri figli e ai nostri nipoti.Ritroviamoci dentro le nostre Bellezze e non solo dietro gli schermi. È un invito alla Vita e alla Cultura. Anche aprirsi a ciò che ci appartiene e riscoprirlo è un’operazione meritoria e importante quanto quella del #rapitiicasciuna della Memoria.Incontriamoci, dunque… e numerosi!Saranno visitabili il Castello, la Cappella Palatina, le collezioni permanenti, il Tesoro di sant’Anna e la mostra fotografica “Madonie. Paesaggi” presso il Museo Civico. Le collezioni e l’erbario del Museo Naturalistico “Francesco Miná Palumbo” e il Complesso di San Francesco che offre anche la possibilità di una caratteristico ristoro presso il Bar del Museo. Sará, inoltre, aperta in esclusiva per l’occasione la Chiesa di San Nicolò a cura della Pro Loco di Castelbuono e sarà visitabile una mostra dedicata all’Arma dei Carabinieri presso il Centro Sud-ex Chiesa del Crocifisso curata dal Centropolis.Il tutto corredato dal supporto e l’ausilio di speciali guide e apprendisti Ciceroni, scelti tra studenti dell’ I.I.S Failla Tedaldi. Siamo orgogliosi e fieri di questa gioventù che si impegnerà ad accompagnare i visitatori nella scoperta della “meglio castelbuonesità”. Che sia l’inizio di una primavera di risveglio delle coscienze sopite e di piena riscoperta del paese!
Il team della pagina FB “Castelbuono nel tempo passato”

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

53 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago