Asp, stabilizzazione contrattisti. “Solo 216 posti attualmente disponibili per 647 precari

“Siamo ancora ben lontani da un piano di fuoriuscita dal precariato per i 647 lavoratori Asp con contratto a tempo determinato, in scadenza a dicembre 2019 – dichiarano Mario Scialabba, Fp Cgil Palermo e Alfonsa Di Franco, rappresentante aziendale della Fp Cgil – La riunione di ieri, appositamente convocata per la stabilizzazione dei contrattisti,  non ha fatto registrare passi avanti”. 
    Sono solo  216, di cui 112 in categoria A, i posti attualmente disponibili per stabilizzare i contrattisti dell’Asp Palermo, anche in ragione dei ricorsi e del contenzioso  esistente in azienda che rischia di rendere “ingovernabile” la situazione. La Fp Cgil già nei giorni scorsi aveva sostenuto che il piano di fabbisogno del personale proposto dall’azienda è “inadeguato” a garantire il funzionamento delle strutture sanitarie e amministrative perché “non preceduto da una discussione sulla condizione di ospedali e servizi, in grande sofferenza di operatori, accentuata sicuramente  nei prossimi mesi dai pensionamenti per quota ‘100’”.  
      “All’incontro abbiamo ribadito la richiesta di maggiore  risorse per il superamento dell’attuale tetto di spesa e numeri più consistenti per le assunzioni – aggiungono Scialabba e Di Franco –  Solo con un’azione congiunta tra azienda, Regione e assessorato alla Salute si può costruire un  piano per il completo superamento del precariato anche con l’estensione ai precari della sanità della normativa regionale degli enti locali. La stabilizzazione di questo personale non può essere messa in contrapposizione con le altre assunzioni di infermieri, assistenti sociali, fisioterapisti, medici”.
   La Cgil stigmatizza inoltre i toni usati dal nuovo direttore generale nei confronti  della delegazione della Fp Cgil,  che non ha voluto sottoscrivere il verbale della precedente seduta “non trattandosi di un accordo sindacale ma di un semplice resoconto”.  “L’Asp di Palermo – aggiungono i due sindacalisti – per i problemi che vive, riteniamo necessiti di confronto e di corrette relazioni sindacali”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

5 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

8 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

11 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

13 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

17 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

19 ore ago