A GANGI PRESENTATO PIANO NAZIONALE PER LA FERTILITA’ CHE COINVOLGE 18 COMUNI MADONITI

E’ stato presentato a Gangi, nella dimora storica di palazzo Bongiorno, il piano nazionale per la fertilità e sottoscritto un protocollo d’intesa per la costituzione della rete per la fertilità nel territorio delle Madonie che coinvolge ben 18 comuni con lo scopo di favorire la natalità e sostenere la genitorialità.

Dopo il saluto del sindaco di Gangi, Francesco Migliazzo, sono seguiti gli interventi di Giuseppe Ferrarello, per l’Unione dei Comuni delle Madonie, di Daniela Faraoni direttore generale dell’Asp di Palermo e di Antonino Guglielmino, presidente della società italiana della riproduzione umana, le conclusioni sono state affidare a Letizia Di Liberti, dirigente dell’assessorato regionale alla salute. A moderare l’incontro Rosaria Vena ginecologa della rete della fertilità.

L’incontro ha permesso di ratificare la nascita della rete sulla fertilità che coinvolge i 18 comuni delle Madonie ma anche la Rete scolastica delle Madonie; Assessorato regionale della salute; Asp di Palermo; Ordine dei medici di Palermo; Ordine nazionale dei biologi; Ordine regionale dei psicologi; Ordine della professione di ostetrica della provincia di Palermo; Società italiana riproduzione umana; UTIFARMA; Associazione medici madoniti e le associazioni Hera e Costruiamo il Futuro.

L?impegno di tutti sarà quello di informare i cittadini e la popolazione madonita sul ruolo della fertilità, ma anche le azioni poste in essere secondo il piano nazionale sull’assistenza sanitaria qualificata, la prevenzione e diagnosi precoce, e inoltre dovranno favorire la conoscenza delle caratteristiche funzionali della fertilità come bisogno essenziale non solo della coppia ma dell’intera società, promuovendo un rinnovamento culturale in tema di procreazione e si impegneranno a celebrare questa rivoluzione culturale istituendo il “Fertility Day”.

Per Daniela Faraoni, direttore generale dell’Asp di Palermo: “Il calo di natalità investe e riguarda tutte le comunità, e oggi necessita l’impegno di tutti e il mio sarà in prima persona”.

Il sindaco di Gangi Francesco Migliazzo nel ringraziare i presenti, e in particolare Daniela Faraoni, direttore generale dell’Asp di Palermo e Letizia Di Liberti, dirigente dell’assessorato regionale alla salute, ha detto: “Oggi con i colleghi amministratori dei comuni delle Madonie, aderenti all’area prototipale della Snai, abbiamo sottoscritto un importante protocollo d’intesa per combattere il fenomeno della denatalità nel comprensorio, e il nostro sarà un impegno concreto come Comune di Gangi, individuato come capofila, abbiamo voluto nominare come referente sulla fertilità la dottoressa Rosaria Vena alla quale va il ringraziamento anche per aver promosso questa rete Madonita sulla fertilità”.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

28 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

34 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago