“La Sicilia, con sempre più comuni che si stanno dimostrando sensibili al problema, potrebbe essere la prima regione italiana “PlasticFree”, diventando protagonista nel contrasto all’inquinamento da plastica”.
Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia,commentando l’avvio da parte dell’Ars dell’iter legislativo per mettere al bando la plastica.
“Sull’esempio di tanti comuni virtuosi – ha aggiunto Orlando – bisogna continuare a replicare su tutto il territorio ordinanze ad hoc, dando un importante contributo per limitare la presenza della plastica nell’Isola. Pur trattandosi di un percorso lungo e complesso, adottare ordinanze contro la plastica non biodegradabile significa prendersi cura del territorio e della salute degli abitanti. Per questi motivi, invito i sindaci di tutta la Sicilia a prodigarsi in tal senso e, considerato che in Italia i comuni che hanno detto stop alla plastica sono per oltre la metà siciliani, sono fiducioso che presto raggiungeremo un importante traguardo”.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…