Nel giorno di San Giuseppe, come da tradizione, una famiglia devota al Santo e legata alle tradizioni ha voluto far rivivere l’antica tradizione de ” I Virginieddi”, cioè quella di preparare un pasto da offrire ai bambini. La famiglia è quella di Antonella Malla e Antonio Attinasi, i quali hanno voluto riprendere questa antica tradizione, ormai quasi del tutto dimenticata, invitando a casa i bambini e offrendo loro il tipico pranzo composto da pasta e lenticchie, cardi e finocchi in pastella, baccalà, sfince e arance. É stato allestito il tradizionale “altare” con il quadro di S. Giuseppe e il pane che, a mezzogiorno in punto, come da tradizione, è stato benedetto dal parroco don Francesco Sapuppo, assieme a tutta la tavolata. Grande soddisfazione hanno manifestato i bambini presenti ma anche i genitori che hanno voluto complimentarsi con Antonella e Antonio per aver permesso ai loro figli di poter rivivere questa antica tradizione e trasmettendo loro tanta emozione.
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…