Un treno storico da Palermo a Porto Empedocle per le giornate FAI di Primavera

Per consentire anche a chi risiede a Palermo di poter partecipare al grande Open Day in programma alla storica stazione di Porto Empedocle per le Giornate FAI di Primavera, domenica prossima 24 marzo 2019 un treno storico composto da vetture centoporte e trainato dalla locomotiva E646 partirà alle 8 del mattino dalla stazione del capoluogo siciliano.

L’iniziativa è di Ferrovie Kaos in collaborazione con TrenoDOC, associazioni entrambe convenzionate con Fondazione FS.

La partenza del treno storico è per le 8 del mattino da Palermo; previste fermate intermedie presso le stazioni di Bagheria (8.16), Termini Imerese (08.40), Roccapalumba (9.18), Cammarata – S.Giovanni Gemini (9.40), Acquaviva – Casteltermini (9.51), Campofranco (10.00), Aragona Caldare (10.49), Agrigento Bassa (11.02), Porto Empedocle C.le (11.34).

Giunti nell’ottocentesco parco ferroviario di Porto Empedocle i passeggeri avranno la possibilità di partecipare a visite guidate condotte dai giovani ciceroni del Fondo Ambiente Italiano, assistere alle esibizioni di modellismo ferroviario, la giratura della piattaforma girevole e ammirare l’esposizione di carri e locomotive a scartamento ridotto.

All’interno dell’area food sarà possibile pranzare e partecipare ad un percorso di degustazione di prodotti tipici a cura della condotta Slow Food di Agrigento.

Nel pomeriggio i passeggeri del treno storico, se lo vorranno, potranno raggiungere con un altro treno d’epoca la fermata Tempio di Vulcano e quindi visitare il Giardino della Kolymbetra. Alle 18.00 ripartirà il treno storico con arrivo previsto a Palermo alle 21.18.

Per acquistare i biglietti per viaggiare in treno storico da Palermo al Parco Ferroviario di Porto Empedocle per le Giornate Fai di Primavera è necessario contattare l’Agenzia Globalsem Viaggi di Palermo al numero di telefono 091.7848420. Info dettagliate all’indirizzo webwww.globalsemviaggi.it

“Domenica 24 marzo – anticipa il direttivo dell’associazione Ferrovie Kaos presieduto da Marco Morreale – sarà ufficialmente presentato alla stampa il progetto di valorizzazione del Parco Ferroviario di Porto Empedocle redatto dal Servizio Infrastrutture e Lavori della Fondazione FS che ha recentemente ottenuto una menzione speciale nell’ambito del Premio Nazionale del Paesaggio a Roma. Per il nostro sodalizio si tratta di un sogno che si realizza ed il concretizzarsi di un percorso iniziato nell’ormai lontano  2009”.Area degli allegati

redazione

Recent Posts

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

25 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

10 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

13 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

16 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

18 ore ago